Enza Garipoli
Direttore responsabile


              MISURA D'AMORE

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore

 

.................................. entra


In primo piano da Palermo

................................ di pi


 

 

..............................


Gennaio 2008

A CATANIA, IL NUOVO SALONE "CAPELLIMANIA" DEGLI HAIR STYLIST SALVO & CARMELO
in via Torino 102

............................... di pi


SALUTE E FARMACI

INFLUENZA: quest'anno si spende meno con i farmaci equivalenti; possibili risparmi fino a 33 milioni di euro - All'interno la Tabella comparativa
di Enza Garipoli

............................... di pi


  Inchiesta minori

CATANIA - INCHIESTA NEL DISAGIO MINORILE IN SICILIA
di Enza Garipoli

............................... di pi


           IL RACCONTO

Omaggio per i nostri lettori: "ASPETTANDO IL PROCESSO"
 di Enza Garipoli

...............................entra


㩣ilia millennium 2007
   tutti i diritti riservati

---



-histats.com

---

   
 

 

 

 

TURISMO

3 luglio 2008

www.siciliamillennium.it

TURISMO IN SICILIA  fino a  Luned젷 Luglio 

Spettacoli Arte, cinema d崯re, Concerti, convegni, Fiere, incontri, Mostre, sport,  teatro - a cura di Alfio Pizzone 

 

                                                                                             

    Venerdi 4 Luglio

Agrigento, arte,  Sottopelle - fotomostra  Di Gero Viccica, saloni  Centro Culturale Pier Paolo Pasolini,  fino a Sabato 5 Luglio

Agrigento, arte,  Le pitture di  MIMMO GERMANA' - LA TRANSAVANGUARDIA ITALIANA -  l'artista siciliano definito dalla critica lo Chagall italiano,  saloni  museo archeologico  S. Nicola, fino a Domenica 20 Luglio

 

Bagheria, arte, mostra antologica dell'artista siculianese Rosario Bruno intitolata "Maestro di c'arte". Si tratta di un'importante retrospettiva che ripercorre i  40 anni di attivitࠡrtistica (1968 ⰰ8), con l'esposizione di opere in carta, oli e pastelli. Ƞla carta, trattata con una serie di sovrapposizioni a colla, che l'artista sceglie per le sue opere. Un procedimento plastico quasi rituale che fa di Bruno uno scultore a tutti gli effetti; museo "Guttuso" di Villa Cattolica, fino al 30 settembre

 

Catania, arte, "I girasoli del Girasole - Vent'anni di risvolti culturali" 蠳tata prorogata fino a  Domenica 13 luglio in considerazione della continua affluenza di pubblico. La mostra, inaugurata il 17 maggio scorso per la sezione Arte di EtnaFest, ha sede alla Galleria d'Arte Moderna delle Ciminiere ed 蠰romossa dalla Provincia e dall'Azienda Provinciale del Turismo. Espone l'attivitࠤel Girasole Edizioni attraverso i suoi libri e le 70 opere - pitture, sculture, incisioni, pastelli, collage di tanti fra i maggiori artisti contemporanei - raffiguranti un girasole, lo straordinario fiore che persegue la luce.

 

Catania,  concerti, per la rassegna Jazz, dine & Wine recital  di  Seamus  Blake Quartet,  h 21 saloni hotel Sheraton

 

Donnafugata (Ragusa), arte,  "Sicilian crossings" Da New York a Donnafugata la mostra che ha emozionato i siciliani d'America Approda in Sicilia la mostra su un secolo di emigrazione : la storia di tanti siciliani che fra fine '800 e inizio '900 lasciarono l'Isola per inseguire l'"American dream".  La mostra racconta in 6 gallerie le varie fasi del flusso migratorio: dalle cause che lo provocarono fino alla perfetta integrazione nella nuova realtࠍ socio-politica,  saloni del Castello,  fino a Giovedi 10 Luglio

 

Leonforte, arte,  retrospettiva dedicata ad uno dei piu' grandi fotografi contemporanei, il brasiliano Carlos Freire, che ha immortalato con acutezza, senso estetico e spiritualita' i momenti di un viaggio, di uno stato d'animo e di un percorso esistenziale. Per la prima volta in Italia verra' esposta al pubblico un'antologica, dal titolo "Carlos Freire - Luci del mondo, Viaggi e Incontri", composta da oltre 100 immagini scattateda Freire in centinaia di pittoreschi luoghi internazionali, dal Monte Athos ad Aleppo, da Alessandria d'Egitto all'India, Giappone, America,Marocco, e, in Italia, Genova, Napoli, Venezia e la Sicilia, per la quale lo stesso artista sta preparando un volume con la collaborazionedello scrittore Vincenzo Consolo. Oltre ai particolari relativi ai viaggi compiuti dal fotografo nei suoi  30 anni di carriera, le immagini di Freire si soffermano su sguardi,  pose e movenze di prestigiosi esponenti del mondoculturale: da Bacon a Andy Warhol, Orson Welles, Roland Barthes, JorgeAmado, Marguerite Yourcenar, Michel Foucault, Rudolf Nureyev, Jorge Luis Borges, villa Gussio, fino a Venerdi 11 Luglio

 

Messina, concerti, recital di  Vasco Rossi, stadio S. Filippo,  prezzi  ശ,00 Prato/ ೶,80 Tribuna Non Numerata/ 㴬50

 

Palermo, arte,  Max Ernst nella collezione Wurth, 3a mostra che il magnate tedesco, l'Ars e la Fondazione Federico II hanno organizzato a Palermo, dopo le mostre dedicate all'Espressionismo e all'Impressionismo (2005) e la mostra "Da Spitzweg a Baselitz" (2006). In mostra 63 opere, realizzate tra il 1919 e il 1974, tra sculture in bronzo, realizzazioni in olio su cartoncino, acqueforti, litografie e riproduzioni di collages di Max Ernst, pittore, scultore e poeta surrealista tedesco di fine 800. Tra i pezzi piಥgiati "Untitled", opera del 1932 mai esposta in Italia fino ad oggi; ingresso 5 euro, a Palazzo dei Normanni,  fino a Martedi 15 Luglio

 

Palermo, arte,  "Espaᠱ957-2007"- arte spagnola degli ultimi 50 anni - Una rassegna delle piu' importanti esposizioni d'arte spagnola degli ultimi decenni e muove dal 1957, anno di costituzione del gruppo 'El Paso' che segno' il passaggio dalla modernita' alla contemporaneita', Palazzo S. Elia, fino a Domenica 14 Settembre

- mostra di Mimmo Paladino dal titolo ﮠChisciotte a Palermo࡭pia antologia di opere di pittura e incisioni, 蠵n ulteriore omaggio alla cultura spagnola e al personaggio senza tempo del suo eroico hidalgo, sulla scia di 㰡na 1957-2007࡬a est di palazzo S. Elia - 鳣operta䯰o un lungo oblio e riadattata a sede espositiva. La mostra di Paladino 蠡perta, gratuitamente,  fino a Domenica 14 settembre.

 

Palermo, concerti,  spazio al rock con Ian Gillan, considerato uno dei pii solisti della storia del rock, storico frontman dei Deep Purple, accompagnato da un'Orchestra sinfonica, quella del Teatro Massimo, diretta da Friedemann Riehle, esperto del Symphonic Rock, teatro di Verdura di villa Castelnuovo

 

Pozzallo, arte & ambiente,  i 500 anni di via Giulia in Pittographiae - mostra documentaria a cura della Soprintendenza per i Benui Culturali ed ambientali, con escursioni e visite guidate -  saloni di Torre Cabrera, fino a Domenica 13 Luglio

 

Raddusa, arte,    mostra dedicata al Corriere dei Piccoli, che quest compie 100 anni, La salute  ed il Corriere dei Piccoli tra il 1910 ed il 1920 - t謦nbsp; caffe, cioccolata, unguenti, erbe curative, consigli - percorso storico attraverso le pagine originali  prima e durante la 2a guerra mondiale - Mostra articolata in 60 quadri ognuno dei quali 蠍 inserito la pagina di un giornale in originale con rispettiva prima pagina dove attesti la data esatta dell涥nuto stampaggio.  -Ogni quadro raggruppa argomenti diversi che noi li abbiamo strutturati  in diversi settori:  Moda per bambini ( abiti da passeggio, per la scuola, per lavoro e per giocare) Tecniche terapeutiche durante il periodo bellico  (come lavarsi, come nutrirsi, l穥ne a casa e nei luoghi pubblici, ecc,) pubblicitࠤell'epoca di prodotti  salutisti  per bambini (pomate 宧uenti 㣩roppi ੡nte officinali .. ) prevenzioni e consigli ai genitori per le profilassi (come vaccinarsi, dove recarsi in caso di necessitଠle strutture sanitarie pubbliche, ecc) pubblicitࠤ'epoca  (caramelle, cioccolata, t謦nbsp; caff蠤⺯, biscotti, latte in polvere, ecc)  -L㣥sso 蠧ratuito a tutti i visitatori; una prenotazione 蠣onsigliata per i gruppi e le scolaresche. -Litografie, cornici, manifesti, brochures, inviti, sono stati generosamente donati o sponsorizzati. -I volontari dell' associazione culturale guidano gratuitamente i visitatori nel percorso espositivo. ⡺ie  alla Fondazione Corriere della Sera per l䩬izzo del materiale tratto dall⣨ivio Storico del Corriere della Sera, Museo Nazionale  del t謠aperta per tutto l'anno

 

Salina (isole Eolie), fiere & sagre, Salina fish fest - tradizioni ittiche eoliane tra sapore e cultura - fino a Domenica  6 Luglio

 

Vittoria, fiere, - 26p; Fiera Estate  Emaia Campionaria  Nazionale, fino a domenica 6 Luglio

 

Zafferana Etnea, festival di cinema, musica e teatro -   ETNA IN SCENA - Rassegna musicale, teatrale e cinematografica organizzata dal Comune di Zafferana  nell'anfiteatro all'aperto del parco comunale - fino a Domenica 31 Agosto

 

 

          Sabato  5  Luglio

Agrigento, arte,  Sottopelle - fotomostra  Di Gero Viccica, saloni  Centro Culturale Pier Paolo Pasolini,  fino a Sabato 5 Luglio

Agrigento, arte,  Le pitture di  MIMMO GERMANA' - LA TRANSAVANGUARDIA ITALIANA -  l'artista siciliano definito dalla critica lo Chagall italiano,  saloni  museo archeologico  S. Nicola, fino a Domenica 20 Luglio

 

Bagheria, arte, mostra antologica dell'artista siculianese Rosario Bruno intitolata "Maestro di c'arte". Si tratta di un'importante retrospettiva che ripercorre i  40 anni di attivitࠡrtistica (1968 ⰰ8), con l'esposizione di opere in carta, oli e pastelli. Ƞla carta, trattata con una serie di sovrapposizioni a colla, che l'artista sceglie per le sue opere. Un procedimento plastico quasi rituale che fa di Bruno uno scultore a tutti gli effetti; museo "Guttuso" di Villa Cattolica, fino al 30 settembre

 

Camporotondo Etneo, etno fest,    VIII  festa del Ducato con tanta enogastronomia, fino a domenica 6 Luglio

 

Catania, arte, "I girasoli del Girasole - Vent'anni di risvolti culturali" 蠳tata prorogata fino a  Domenica 13 luglio in considerazione della continua affluenza di pubblico. La mostra, inaugurata il 17 maggio scorso per la sezione Arte di EtnaFest, ha sede alla Galleria d'Arte Moderna delle Ciminiere ed 蠰romossa dalla Provincia e dall'Azienda Provinciale del Turismo. Espone l'attivitࠤel Girasole Edizioni attraverso i suoi libri e le 70 opere - pitture, sculture, incisioni, pastelli, collage di tanti fra i maggiori artisti contemporanei - raffiguranti un girasole, lo straordinario fiore che persegue la luce.

 

 Catania / Belpasso, concerti, recital di Les Margot  in Aquatour, Etnaland

 

Comiso, cinema d'autore, Rassegna Arena tra le cupole - il cinema all'aperto nel cortile della Fondazione Bufalino,  - ogni sera h 21, fino a Venerdi 11 Luglio

 

Donnafugata (Ragusa), arte,  "Sicilian crossings" Da New York a Donnafugata la mostra che ha emozionato i siciliani d'America Approda in Sicilia la mostra su un secolo di emigrazione : la storia di tanti siciliani che fra fine '800 e inizio '900 lasciarono l'Isola per inseguire l'"American dream".  La mostra racconta in 6 gallerie le varie fasi del flusso migratorio: dalle cause che lo provocarono fino alla perfetta integrazione nella nuova realtࠍ socio-politica,  saloni del Castello,  fino a Giovedi 10 Luglio

 

 Ispica, sagre & feste, festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie  e ᠓AGRA RA TUNNINA覮bsp; 20,30 - Piazzetta Madonna delle Grazie, fino a Domenica 6 Luglio

Leonforte, arte,  retrospettiva dedicata ad uno dei piu' grandi fotografi contemporanei, il brasiliano Carlos Freire, che ha immortalato con acutezza, senso estetico e spiritualita' i momenti di un viaggio, di uno stato d'animo e di un percorso esistenziale. Per la prima volta in Italia verra' esposta al pubblico un'antologica, dal titolo "Carlos Freire - Luci del mondo, Viaggi e Incontri", composta da oltre 100 immagini scattateda Freire in centinaia di pittoreschi luoghi internazionali, dal Monte Athos ad Aleppo, da Alessandria d'Egitto all'India, Giappone, America,Marocco, e, in Italia, Genova, Napoli, Venezia e la Sicilia, per la quale lo stesso artista sta preparando un volume con la collaborazionedello scrittore Vincenzo Consolo. Oltre ai particolari relativi ai viaggi compiuti dal fotografo nei suoi  30 anni di carriera, le immagini di Freire si soffermano su sguardi,  pose e movenze di prestigiosi esponenti del mondoculturale: da Bacon a Andy Warhol, Orson Welles, Roland Barthes, JorgeAmado, Marguerite Yourcenar, Michel Foucault, Rudolf Nureyev, Jorge Luis Borges, villa Gussio, fino a Venerdi 11 Luglio

 Menfi, enogastronomia, 13a Rassegna ON �fi e il suo vino͊ una kermesse di incontri, eventi e spettacoli che vedono protagonisti il vino e il territorio, fino a Domenica  6 luglio

Modica, arte,  La freschezza virginale delle Forme, mostra artistica dedicata a gian puccia, Galleria  regina di quadri, corso umberto, fino a Domenica 6 Luglio

Nicolosi, convegni,/incontri, Gli oli biologici di Sicilia: dai premi al mercato". gli extravergini isolani sono da qualche tempo al centro dell'attenzione per i molti premi vinti, in Italia e all'estero. La Sicilia dell'olivo e dell'olio appare infatti vincente nelle piu' importanti e prestigiose competizioni. Ma ora lo sguardo si concentra sugli oli da agricoltura biologica. l'ass. regionale all'Agricoltura, Giovanni La Via. relazioni dei professori Tiziano Caruso  su "Biodiversita', territorio e qualita' degli oli d'oliva siciliani" e di Mario D'Amico  su "Analisi del consumo e percezione della qualita' dell'olio extra vergine d'oliva biologico in Italia. La tavola rotonda si conclude con la cerimonia di premiazione degli oli che hanno superato la selezione regionale del premio internazionale Biol 2008,  gli oltre 300 oli biologici provenienti da tutto il mondo, di un'azienda siracusana, con altre due, di Chiaramonte Gulfi e Trapani, tra le prime dieci, sede Parco Etna ex monastero S.Nicol쯳pan>

Palazzolo Acreide, arte, Storia d'Amore - fotomostra di  nove ragazzi speciali che  fotografano Palermo assieme a Shobha - saloni Casa Museo Antonino Uccello, h 9/13 - 14,30/19, fino a  Domenica 17 Agosto

 

Palermo, arte,  Max Ernst nella collezione Wurth, 3a mostra che il magnate tedesco, l'Ars e la Fondazione Federico II hanno organizzato a Palermo, dopo le mostre dedicate all'Espressionismo e all'Impressionismo (2005) e la mostra "Da Spitzweg a Baselitz" (2006). In mostra 63 opere, realizzate tra il 1919 e il 1974, tra sculture in bronzo, realizzazioni in olio su cartoncino, acqueforti, litografie e riproduzioni di collages di Max Ernst, pittore, scultore e poeta surrealista tedesco di fine 800. Tra i pezzi piಥgiati "Untitled", opera del 1932 mai esposta in Italia fino ad oggi; ingresso 5 euro, a Palazzo dei Normanni,  fino a Martedi 15 Luglio

 

Palermo, arte,  "Espaᠱ957-2007"- arte spagnola degli ultimi 50 anni - Una rassegna delle piu' importanti esposizioni d'arte spagnola degli ultimi decenni e muove dal 1957, anno di costituzione del gruppo 'El Paso' che segno' il passaggio dalla modernita' alla contemporaneita', Palazzo S. Elia, fino a Domenica 14 Settembre

- mostra di Mimmo Paladino dal titolo ﮠChisciotte a Palermo࡭pia antologia di opere di pittura e incisioni, 蠵n ulteriore omaggio alla cultura spagnola e al personaggio senza tempo del suo eroico hidalgo, sulla scia di 㰡na 1957-2007࡬a est di palazzo S. Elia - 鳣operta䯰o un lungo oblio e riadattata a sede espositiva. La mostra di Paladino 蠡perta, gratuitamente,  fino a Domenica 14 settembre.

Palermo, concerti,  recital di   Seamus Blake quartet    h 22,30 Kursaal Tonnara

Pozzallo, arte & ambiente,  i 500 anni di via Giulia in Pittographiae - mostra documentaria a cura della Soprintendenza per i Benui Culturali ed ambientali, con escursioni e visite guidate -  saloni di Torre Cabrera, fino a Domenica 13 Luglio

 

Salina (isole Eolie), fiere & sagre, Salina fish fest - tradizioni ittiche eoliane tra sapore e cultura - fino a Domenica  6 Luglio

 

Sortino, cinema d'autore, in  piazza giovanni verga  RITRATTI D'ARTISTA - 5 DOCUMENTARI E UN ITINERARIO NELLA MEMORIA IN SICILIA  Appuntamento culturale dalle ore 21: Incontro su Ignazio Puglisi a cura di Corrado Di Pietro Proiezione del documentario 젰rincipe puparo䩠Andrea Zulini

 Valverde , concerti / danza, Saggio di Danza  presentato da Romina Mamone, h 20,30 p.zza del Santuario

Viagrande, arte,  incontri  di danza, design, foto,  fumetti, meeting,  moda, pitture, poesia  -   villa Di Bella, via Garibaldi 298, fino a Mercoledi 16 Luglio

 

Vittoria, fiere, - 26p; Fiera Estate  Emaia Campionaria  Nazionale, fino a domenica 6 Luglio

 

Zafferana Etnea, festival di cinema, musica e teatro -   ETNA IN SCENA - Rassegna musicale, teatrale e cinematografica organizzata dal Comune di Zafferana  nell'anfiteatro all'aperto del parco comunale - fino a Domenica 31 Agosto

 

           Domenica  6 Luglio

Agrigento, etno Fest,  Festa del patrono S. Calogero  il Santo pi튠 venerato dagli agrigentini e la festa dedicata a lui 蠍 l'evento religioso pi魰ortante della citt஠E' un Santo nero. Le processioni del simulacro del Santo si svolgono la prima e la seconda domenica di luglio

 

Agrigento, arte,  Le pitture di  MIMMO GERMANA' - LA TRANSAVANGUARDIA ITALIANA -  l'artista siciliano definito dalla critica lo Chagall italiano,  saloni  museo archeologico  S. Nicola, fino a Domenica 20 Luglio

 

Bagheria, arte, mostra antologica dell'artista siculianese Rosario Bruno intitolata "Maestro di c'arte". Si tratta di un'importante retrospettiva che ripercorre i  40 anni di attivitࠡrtistica (1968 ⰰ8), con l'esposizione di opere in carta, oli e pastelli. Ƞla carta, trattata con una serie di sovrapposizioni a colla, che l'artista sceglie per le sue opere. Un procedimento plastico quasi rituale che fa di Bruno uno scultore a tutti gli effetti; museo "Guttuso" di Villa Cattolica, fino al 30 settembre

 

Camporotondo Etneo, etno fest,    VIII  festa del Ducato con tanta enogastronomia, fino a domenica 6 Luglio

 

Catania, arte, "I girasoli del Girasole - Vent'anni di risvolti culturali" 蠳tata prorogata fino a  Domenica 13 luglio in considerazione della continua affluenza di pubblico. La mostra, inaugurata il 17 maggio scorso per la sezione Arte di EtnaFest, ha sede alla Galleria d'Arte Moderna delle Ciminiere ed 蠰romossa dalla Provincia e dall'Azienda Provinciale del Turismo. Espone l'attivitࠤel Girasole Edizioni attraverso i suoi libri e le 70 opere - pitture, sculture, incisioni, pastelli, collage di tanti fra i maggiori artisti contemporanei - raffiguranti un girasole, lo straordinario fiore che persegue la luce.

 

Comiso, cinema d'autore, Rassegna Arena tra le cupole - il cinema all'aperto nel cortile della Fondazione Bufalino,  - ogni sera h 21, fino a Venerdi 11 Luglio

 

Donnafugata (Ragusa), arte,  "Sicilian crossings" Da New York a Donnafugata la mostra che ha emozionato i siciliani d'America Approda in Sicilia la mostra su un secolo di emigrazione : la storia di tanti siciliani che fra fine '800 e inizio '900 lasciarono l'Isola per inseguire l'"American dream".  La mostra racconta in 6 gallerie le varie fasi del flusso migratorio: dalle cause che lo provocarono fino alla perfetta integrazione nella nuova realtࠍ socio-politica,  saloni del Castello,  fino a Giovedi 10 Luglio

 

 Ispica, sagre & feste, festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie  e ᠓AGRA RA TUNNINA覮bsp; 20,30 - Piazzetta Madonna delle Grazie

 

Leonforte, arte,  retrospettiva dedicata ad uno dei piu' grandi fotografi contemporanei, il brasiliano Carlos Freire, che ha immortalato con acutezza, senso estetico e spiritualita' i momenti di un viaggio, di uno stato d'animo e di un percorso esistenziale. Per la prima volta in Italia verra' esposta al pubblico un'antologica, dal titolo "Carlos Freire - Luci del mondo, Viaggi e Incontri", composta da oltre 100 immagini scattateda Freire in centinaia di pittoreschi luoghi internazionali, dal Monte Athos ad Aleppo, da Alessandria d'Egitto all'India, Giappone, America,Marocco, e, in Italia, Genova, Napoli, Venezia e la Sicilia, per la quale lo stesso artista sta preparando un volume con la collaborazionedello scrittore Vincenzo Consolo. Oltre ai particolari relativi ai viaggi compiuti dal fotografo nei suoi  30 anni di carriera, le immagini di Freire si soffermano su sguardi,  pose e movenze di prestigiosi esponenti del mondoculturale: da Bacon a Andy Warhol, Orson Welles, Roland Barthes, JorgeAmado, Marguerite Yourcenar, Michel Foucault, Rudolf Nureyev, Jorge Luis Borges, villa Gussio, fino a Venerdi 11 Luglio

Menfi (AG), enogastronomia, teatro / cabaret, vino, territorio e cabaret uniti saranno ﭰlici segno di una grande iniziativa di solidariet஦nbsp; 偎DO RIDERE FA BENE੬ cui incasso sarࠩnteramente devoluto alla ONLUS 鄁 A PITITINGA͊ Un cast di eccezione si esibir࠰resso il 塴ro del Mare䩠 Menfi: Enrico Bertolino, Gioele Dix, Flavio Oreglio e i Luf, Debora Villa, Geppi Cucciari, Il Gruppetto, Circontact, Checco Zalone, Paniate & Santonastaso.

Palazzolo Acreide, arte, Storia d'Amore - fotomostra di  nove ragazzi speciali che  fotografano Palermo assieme a Shobha - saloni Casa Museo Antonino Uccello, h 9/13 - 14,30/19, fino a  Domenica 17 Agosto

 

Palermo, arte,  Max Ernst nella collezione Wurth, 3a mostra che il magnate tedesco, l'Ars e la Fondazione Federico II hanno organizzato a Palermo, dopo le mostre dedicate all'Espressionismo e all'Impressionismo (2005) e la mostra "Da Spitzweg a Baselitz" (2006). In mostra 63 opere, realizzate tra il 1919 e il 1974, tra sculture in bronzo, realizzazioni in olio su cartoncino, acqueforti, litografie e riproduzioni di collages di Max Ernst, pittore, scultore e poeta surrealista tedesco di fine 800. Tra i pezzi piಥgiati "Untitled", opera del 1932 mai esposta in Italia fino ad oggi; ingresso 5 euro, a Palazzo dei Normanni,  fino a Martedi 15 Luglio

 

Palermo, arte,  "Espaᠱ957-2007"- arte spagnola degli ultimi 50 anni - Una rassegna delle piu' importanti esposizioni d'arte spagnola degli ultimi decenni e muove dal 1957, anno di costituzione del gruppo 'El Paso' che segno' il passaggio dalla modernita' alla contemporaneita', Palazzo S. Elia, fino a Domenica 14 Settembre

- mostra di Mimmo Paladino dal titolo ﮠChisciotte a Palermo࡭pia antologia di opere di pittura e incisioni, 蠵n ulteriore omaggio alla cultura spagnola e al personaggio senza tempo del suo eroico hidalgo, sulla scia di 㰡na 1957-2007࡬a est di palazzo S. Elia - 鳣operta䯰o un lungo oblio e riadattata a sede espositiva. La mostra di Paladino 蠡perta, gratuitamente,  fino a Domenica 14 settembre.

 

Palermo, concerti, primo appuntamento con la danza: sarࠩn scena l'applaudissimo balletto di Luciano Cannito Cassandra. Per la prima volta in Sicilia una delle pi毲tunate creazioni del direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo, interpretata dalla prima ballerina dell'Opera di Parigi, la palermitana Eleonora Abbagnato che dar࠶ita al controverso personaggio di Cassandra. Al suo fianco il danzatore spagnolo Ivan Ortega. Si tratta di una trasposizione in chiave moderna della guerra di Troia ambientata nella Sicilia degli anni 50.

 

Pergusa ,  sport ,  per le gare di  automobilismo Slalom  autodromo di Pergusa

 

Pozzallo, arte & ambiente,  i 500 anni di via Giulia in Pittographiae - mostra documentaria a cura della Soprintendenza per i Benui Culturali ed ambientali, con escursioni e visite guidate -  saloni di Torre Cabrera, fino a Domenica 13 Luglio

 

Salina (isole Eolie), fiere & sagre, Salina fish fest - tradizioni ittiche eoliane tra sapore e cultura - fino a Domenica  6 Luglio

  

  Tremestieri di Catania, concerti, recital di   UTE LEMPER Posto Unico/ ರ,00  Anfiteatro Tremestieri Catania

 

Viagrande, arte,  incontri  di danza, design, foto,  fumetti, meeting,  moda, pitture, poesia  -   villa Di Bella, via Garibaldi 298, fino a Mercoledi 16 Luglio

 

Vittoria, fiere, - 26p; Fiera Estate  Emaia Campionaria  Nazionale, fino a domenica 6 Luglio

 

Vulcano, etno fest,  centro - isola di vulcano  FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE   La festa della Madonna delle Grazie si svolge la prima domenica del mese di luglio ogni anno. Ha luogo nell'isola di Vulcano nel borgo di Gelso. E' un evento molto suggestivo perch蠩 pescatori, abitanti del luogo, portano la Madonna in processione

 

Zafferana Etnea, festival di cinema, musica e teatro -   ETNA IN SCENA - Rassegna musicale, teatrale e cinematografica organizzata dal Comune di Zafferana  nell'anfiteatro all'aperto del parco comunale - fino a Domenica 31 Agosto

 

                      Lunedi  7  Luglio

Agrigento, arte,  Le pitture di  MIMMO GERMANA' - LA TRANSAVANGUARDIA ITALIANA -  l'artista siciliano definito dalla critica lo Chagall italiano,  saloni  museo archeologico  S. Nicola, fino a Domenica 20 Luglio

 

Agrigento, etno Fest,  Festa del patrono S. Calogero  il Santo pi튠 venerato dagli agrigentini e la festa dedicata a lui 蠍 l'evento religioso pi魰ortante della citt஠E' un Santo nero. Le processioni del simulacro del Santo si svolgono la prima e la seconda domenica di luglio

 

Bagheria, arte, mostra antologica dell'artista siculianese Rosario Bruno intitolata "Maestro di c'arte". Si tratta di un'importante retrospettiva che ripercorre i  40 anni di attivitࠡrtistica (1968 ⰰ8), con l'esposizione di opere in carta, oli e pastelli. Ƞla carta, trattata con una serie di sovrapposizioni a colla, che l'artista sceglie per le sue opere. Un procedimento plastico quasi rituale che fa di Bruno uno scultore a tutti gli effetti; museo "Guttuso" di Villa Cattolica, fino al 30 settembre

 

Comiso, cinema d'autore, Rassegna Arena tra le cupole - il cinema all'aperto nel cortile della Fondazione Bufalino,  - ogni sera h 21, fino a Venerdi 11 Luglio

 

Donnafugata (Ragusa), arte,  "Sicilian crossings" Da New York a Donnafugata la mostra che ha emozionato i siciliani d'America Approda in Sicilia la mostra su un secolo di emigrazione : la storia di tanti siciliani che fra fine '800 e inizio '900 lasciarono l'Isola per inseguire l'"American dream".  La mostra racconta in 6 gallerie le varie fasi del flusso migratorio: dalle cause che lo provocarono fino alla perfetta integrazione nella nuova realtࠍ socio-politica,  saloni del Castello,  fino a Giovedi 10 Luglio

 

Leonforte, arte,  retrospettiva dedicata ad uno dei piu' grandi fotografi contemporanei, il brasiliano Carlos Freire, che ha immortalato con acutezza, senso estetico e spiritualita' i momenti di un viaggio, di uno stato d'animo e di un percorso esistenziale. Per la prima volta in Italia verra' esposta al pubblico un'antologica, dal titolo "Carlos Freire - Luci del mondo, Viaggi e Incontri", composta da oltre 100 immagini scattateda Freire in centinaia di pittoreschi luoghi internazionali, dal Monte Athos ad Aleppo, da Alessandria d'Egitto all'India, Giappone, America,Marocco, e, in Italia, Genova, Napoli, Venezia e la Sicilia, per la quale lo stesso artista sta preparando un volume con la collaborazionedello scrittore Vincenzo Consolo. Oltre ai particolari relativi ai viaggi compiuti dal fotografo nei suoi  30 anni di carriera, le immagini di Freire si soffermano su sguardi,  pose e movenze di prestigiosi esponenti del mondoculturale: da Bacon a Andy Warhol, Orson Welles, Roland Barthes, JorgeAmado, Marguerite Yourcenar, Michel Foucault, Rudolf Nureyev, Jorge Luis Borges, villa Gussio, fino a Venerdi 11 Luglio

 

Palazzolo Acreide, arte, Storia d'Amore - fotomostra di  nove ragazzi speciali che  fotografano Palermo assieme a Shobha - saloni Casa Museo Antonino Uccello, h 9/13 - 14,30/19, fino a  Domenica 17 Agosto

 

Palermo, arte, Terminato il restauro della Cappella Palatina, dopo 5 anni di restauro, oggi  la presentazione dopo i  lavori  del  capolavoro dell'arte bizantina  restaurato  nel complesso monumentale di Palazzo dei Normanni a Palermo,  h 10.30 nella sala Gialla di Palazzo dei Normanni

 

Pozzallo, arte & ambiente,  i 500 anni di via Giulia in Pittographiae - mostra documentaria a cura della Soprintendenza per i Benui Culturali ed ambientali, con escursioni e visite guidate -  saloni di Torre Cabrera, fino a Domenica 13 Luglio

 

Raddusa, arte,    mostra dedicata al Corriere dei Piccoli, che quest compie 100 anni, La salute  ed il Corriere dei Piccoli tra il 1910 ed il 1920 - t謦nbsp; caffe, cioccolata, unguenti, erbe curative, consigli - percorso storico attraverso le pagine originali  prima e durante la 2a guerra mondiale - Mostra articolata in 60 quadri ognuno dei quali 蠍 inserito la pagina di un giornale in originale con rispettiva prima pagina dove attesti la data esatta dell涥nuto stampaggio.  -Ogni quadro raggruppa argomenti diversi che noi li abbiamo strutturati  in diversi settori:  Moda per bambini ( abiti da passeggio, per la scuola, per lavoro e per giocare) Tecniche terapeutiche durante il periodo bellico  (come lavarsi, come nutrirsi, l穥ne a casa e nei luoghi pubblici, ecc,) pubblicitࠤell'epoca di prodotti  salutisti  per bambini (pomate 宧uenti 㣩roppi ੡nte officinali .. ) prevenzioni e consigli ai genitori per le profilassi (come vaccinarsi, dove recarsi in caso di necessitଠle strutture sanitarie pubbliche, ecc) pubblicitࠤ'epoca  (caramelle, cioccolata, t謦nbsp; caff蠤⺯, biscotti, latte in polvere, ecc)  -L㣥sso 蠧ratuito a tutti i visitatori; una prenotazione 蠣onsigliata per i gruppi e le scolaresche. -Litografie, cornici, manifesti, brochures, inviti, sono stati generosamente donati o sponsorizzati. -I volontari dell' associazione culturale guidano gratuitamente i visitatori nel percorso espositivo. ⡺ie  alla Fondazione Corriere della Sera per l䩬izzo del materiale tratto dall⣨ivio Storico del Corriere della Sera, Museo Nazionale  del t謠aperta per tutto l'anno

 

Scicli, arte, rassegna di artisti che si propone di scavarne l'identitࠣontemporanea, quella che emerge in nuovi segni distintivi e di scambio artistico. Attraverso l'arte si riscopre il Mediterraneo che torna, dopo l'attenzione degli ultimi decenni all'Est e Ovest del mondo, ad avere un'evidenza strategica economica, sociale, politica e culturale. collaborazione tra lo spazio Tadini di Milano e la galleria d'arte Koin頤i Scicli ha dato vita al progetto "Migrazioni Mediterranee - La ricerca di un linguaggio comune". nei locali della galleria Koin謠una selezione di opere di artisti formatisi a nord del Paese e viceversa, sar࠰oi un gruppo di artisti siciliani a migrare a Milano. Una sfida ma anche uno stimolo a trovare strumenti di dialogo, crescita e sviluppo A Scicli saranno Andrea Cardile, Giovanni Cerri, Teresa Maresca, Claudio Onorato, Riccardo Rossati, Enzo Silvi a offrire al pubblico ibleo matrici simboliche e culturali che accomunano l'arte di un luogo geografico, scenario di culture millenarie. fino a Domenica 3 Agosto

 

Viagrande, arte,  incontri  di danza, design, foto,  fumetti, meeting,  moda, pitture, poesia  -   villa Di Bella, via Garibaldi 298, fino a Mercoledi 16 Luglio

 

---------------------------- a cura di :    apizzone@gmail.com

 

.......................................................................


Altre notizie

....................................vai all'indice

 

  email: scrivi al direttore

   

La vostra vetrina su Internet

Casella di testo: cultura&show
PUBBLICITA' ON LINE
Per la pubblicitࠥ piccoli annunci su SICILIA MILLENNIUM inviare email a: reclame@siciliamillennium.it
....................................
...
... di pi   


SiciliaMillennium.it



SPECIALE ELEZIONI 2008 A CATANIA

............................................ di pi羚nt>


   Mostra


CATANIA - MOSTRA AL PORT CENTER:
I QUADRI SOLARI DI FRANCESCO LA ROSA
IL PITTORE DELLA VITA DEI CONTADINI DI SICILIA
di ENZA GARIPOLI
20 giugno 2006

...........................per saperne di pi羚nt>

  IL BLOG DI ENZA GARIPOLI

PATechnoloGEEK weBLOG
Cliccare su: 
Enza Garipoli

...........................per saperne di pi羚nt>

Altre notizie

..............................vai all'indice


 

 



SiciliaMillennium
Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri -  2004 - 2005
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
㩣ilia millennium 2008   tutti i diritti riservati