SICILIA -
APPUNTAMENTI SICILIANI GIORNO PER GIORNO
da lunedì 15 al 31 ottobre 2007
Arte,
cinema d'autore, Concerti, convegni, Fiere,
incontri, Mostre, sport, teatro
A cura di Alfio Pizzone
Lunedi 15
Ottobre
Comiso, arte, "AFRICARTE" apertura mostra: tutti i giorni
dalle ore 10: – 13 / 18– 21 - "Africarte", una mostra di
sculture e maschere delle etnie dell'Africa Subsahariana,
Foyer del Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune
di Comiso e dall'Istituzione "Salvatore Fiume", fino a
Domenica 21 ottobre
Messina, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi
di Guglielmo Bambino, saloni libreria Mondadori, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo, arte & giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie
- innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Siracusa
- arte contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO
DEL RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno
al femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto
2 euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Siracusa,
arte, Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961;
pittore, critico d'arte - antologica, galleria Montevergini,
fino a Domenica 2 dicembre
Martedi 16 Ottobre
Catania, arte, Senza ragione, personale di Filippo Leonardi,
la mostra prende spunto da una delle installazioni in mostra
in cui sono disposti sul pavimento sette elmetti militari
utilizzati come vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state
piantate delle piante grasse mentre nel 7° è stata collocata
una scritta al neon recante la frase "senza ragione". La
scelta dell'elmetto – vaso e la frase riconfigurano in chiave
contemporanea una tradizione iconografica che ha in Goya uno
dei modelli più alti: la denuncia dell'insensatezza,
dell'assenza di razionalità di ogni violenza estrema, Galleria
Gianluca Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Catania, cine musica, Il flauto Magico da Bergman a Branagh, h 17
saloni dell'ex Monastero dei Benedettini, , ingresso gratuito
previa prenotazione
Catania, teatro, Lampedusa è uno spiffero, spettacolo di Emmeteatro
promosso da Cultania, teatro Club Nando Greco, ingresso
gratuito, p.zza S. Placido
Comiso, arte, "AFRICARTE" apertura mostra: tutti i giorni dalle ore
10: – 13 / 18– 21 - "Africarte", una mostra di sculture e
maschere delle etnie dell'Africa Subsahariana, Foyer del
Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune di Comiso e
dall'Istituzione "Salvatore Fiume", fino a Domenica 21 ottobre
Marsala, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina, arte, mostra documentaria "Il fenomeno
dell'indipendentismo a Messina: testimonianze e riscontri
nella documentazione dell'epoca (1943-1947)" – a cura di
Salvatore Bottari e Giuseppe Salemi , saloni del
Teatro Vittorio Emanuele, fino a Sabato 20 Otttobre
Messina, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
S. Vito
lo Capo, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Siracusa, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Siracusa
- arte
contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO DEL
RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno al
femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto 2
euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Mercoledi 17
Ottobre
Caltanissetta,
arte, Arriva il Treno dell'Arte percorre quasi 3000 chilometri
lungo tutta la Penisola: a bordo ci sono prestigiose opere
d'arte italiana dal '500 ad oggi. E' il Treno dell'Arte, un
museo itinerante che fa sosta per due giorni in 22 stazioni
dando la possibilità al pubblico di ammirare i 120 capolavori
selezionati - una sintesi dell'Arte Italiana dal Cinquecento
ad oggi. Le visite al "Treno dell'Arte" durante le previste
soste nelle stazioni sono gratuite e, in orari prestabiliti,
.Mercoledì 17 Ottobre Caltanisetta 09.00 / 20.00 Giovedì 18
Ottobre Caltanisetta 09.00 / 17.30
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre
Catania
, cine musica,
Il flauto Magico da Bergman a Branagh, h 21 anteprima del
flauto magico di Kenneth Branagh, ingresso gratuito previa
prenotazione
Comiso
, arte, "AFRICARTE" apertura mostra: tutti i giorni dalle ore
10: – 13 / 18– 21 - "Africarte", una mostra di sculture e
maschere delle etnie dell'Africa Subsahariana, Foyer del
Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune di Comiso e
dall'Istituzione "Salvatore Fiume", fino a Domenica 21 ottobre
Marsala
, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte, mostra documentaria "Il fenomeno
dell'indipendentismo a Messina: testimonianze e riscontri
nella documentazione dell'epoca (1943-1947)" – a cura di
Salvatore Bottari e Giuseppe Salemi , saloni del
Teatro Vittorio Emanuele, fino a Sabato 20 Otttobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori,v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, concerti, recital di Andrea Parodi al Mikalsa
Siracusa
, arte, Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961;
pittore, critico d'arte - antologica, galleria Montevergini,
fino a Domenica 2 dicembre
Siracusa
- arte contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO
DEL RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno
al femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto
2 euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Giovedi 18 Ottobre
Acireale, arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania
Beretta - oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito
Siciliano, p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27
Ottobre
Caltanissetta
, arte, Arriva il Treno dell'Arte percorre quasi 3000
chilometri lungo tutta la Penisola: a bordo ci sono
prestigiose opere d'arte italiana dal '500 ad oggi. E' il
Treno dell'Arte, un museo itinerante che fa sosta per due
giorni in 22 stazioni dando la possibilità al pubblico di
ammirare i 120 capolavori selezionati - una sintesi dell'Arte
Italiana dal Cinquecento ad oggi. Le visite al "Treno
dell'Arte" durante le previste soste nelle stazioni sono
gratuite e, in orari prestabiliti, Giovedì 18 Ottobre
Caltanisetta 09.00 / 17.30
Caltanissetta
, arte & natura, Forum su Sviluppo eco sostenibile della
Riserva naturale dell'Imera; piste ciclabili, stili di
vita,eventi e luoghi sostenibili, h 16,30 Sala conferenze del
Parco letterario Regalpietra, largo Badia
Catania
, concerti, recital di Andrea Parodi al Piscator di via
Sassari
Catania
, arte, Senza ragione, personale di Filippo Leonardi, la
mostra prende spunto da una delle installazioni in mostra in
cui sono disposti sul pavimento sette elmetti militari
utilizzati come vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state
piantate delle piante grasse mentre nel 7° è stata collocata
una scritta al neon recante la frase "senza ragione". La
scelta dell'elmetto – vaso e la frase riconfigurano in chiave
contemporanea una tradizione iconografica che ha in Goya uno
dei modelli più alti: la denuncia dell'insensatezza,
dell'assenza di razionalità di ogni violenza estrema, Galleria
Gianluca Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Comiso
, arte, "AFRICARTE" apertura mostra: tutti i giorni dalle ore
10: – 13 / 18– 21 - "Africarte", una mostra di sculture e
maschere delle etnie dell'Africa Subsahariana, Foyer del
Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune di Comiso e
dall'Istituzione "Salvatore Fiume", fino a Domenica 21 ottobre
Gela
, art, Forma
Urbis et Forma Orbis - mostra di cartografia antica a cura di
Cesare Zippelli, Museo archeologico regionale, fino a Sabato
20 Ottobre
Marsala
, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte,
mostra
documentaria "Il fenomeno dell'indipendentismo a Messina:
testimonianze e riscontri nella documentazione dell'epoca
(1943-1947)" – a cura di Salvatore Bottari e Giuseppe
Salemi , saloni del Teatro Vittorio Emanuele, fino a
Sabato 20 Otttobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori,v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Sambuca
(Agrigento),
enogastronomia, expo vino Donna & Vino, Donne enogastronome,
scrittrici, giornaliste, saloni teatro comunale h 18/24
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Siracusa
- arte
contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO DEL
RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno al
femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto 2
euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Taormina
, Sinopoli
festival, la Sinopoli Chamber Orchestra diretta da Stefano
Celeghin inaugura la 3a ediz del festival Giuseppe Sinopoli,
con un reading - concert dedicato alla figura di Edipo Re su
musiche di Giuseppe Sinopoli, fino a Domenica 21 Ottobre
Venerdi 19
Ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, concerti,
inaugurazione della stagione dell' Associaz Musicale Etnea con
il recital del Trem Quartet - Lo spirito russo delle Balalaike,
h 21,15 teatro Sangiorgi
Catania
, arte, Arriva
il Treno dell'Arte percorre quasi 3000 chilometri lungo tutta
la Penisola: a bordo ci sono prestigiose opere d'arte italiana
dal '500 ad oggi. E' il Treno dell'Arte, un museo itinerante
che fa sosta per due giorni in 22 stazioni dando la
possibilità al pubblico di ammirare i 120 capolavori
selezionati - una sintesi dell'Arte Italiana dal Cinquecento
ad oggi. Le visite al "Treno dell'Arte" durante le previste
soste nelle stazioni sono gratuite e, in orari prestabiliti,
Venerdì 19 Ottobre Catania 09.00 / 20.00
Sabato 20
Ottobre Catania 09.00 / 20.00
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci 129 - fino a sabato 3 novembre 2007
Catania
e dintorni
, arte -
concerti - enogastronomia - scienza - Notte Bianca
dell'Energia
Comiso
, arte, "AFRICARTE" apertura mostra: tutti i giorni dalle ore
10: – 13 / 18– 21 - "Africarte", una mostra di sculture e
maschere delle etnie dell'Africa Subsahariana, Foyer del
Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune di Comiso e
dall'Istituzione "Salvatore Fiume", fino a Domenica 21 ottobre
Gela
, art, Forma
Urbis et Forma Orbis - mostra di cartografia antica a cura di
Cesare Zippelli, Museo archeologico regionale, fino a Sabato
20 Ottobre
Giardini
Naxos
, arte - fiere
- mostre, Nasso Antica - mostra mercato di Antiquariato a
Naxos
Marsala
, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte,
mostra
documentaria "Il fenomeno dell'indipendentismo a Messina:
testimonianze e riscontri nella documentazione dell'epoca
(1943-1947)" – a cura di Salvatore Bottari e Giuseppe
Salemi , saloni del Teatro Vittorio Emanuele, fino a
Sabato 20 Otttobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botanico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, fiere, Sposi
in fiera, Fiera del Mediterraneo, fino a Domenica 21 Ottobre
Palermo
, Riflessi d'
Epoca - Antiquariato, artiginato artistico, collezionismo a
Palermo, Nuovo Centro Notarbartolo h 10/23, fino a domenica 21
Roccapalumba
(Palermo) la Sagra del ficodindia. Giunta ormai alla VI
edizione, la sagra mira a promuovere questo gustoso frutto di
cui il territorio siciliano è particolarmente ricco,
, fino
a domenica 21
S. Vito
lo Capo
, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Siracusa
- arte
contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO DEL
RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno al
femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto 2
euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Taormina
, Sinopoli
festival, la Sinopoli Chamber Orchestra diretta da Stefano
Celeghin inaugura la 3a ediz del festival Giuseppe Sinopoli,
con un reading - concert dedicato alla figura di Edipo Re su
musiche di Giuseppe Sinopoli, fino a Domenica 21 Ottobre
Sabato 20
ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Caltanissetta
, festa e
sagra, L'isola del Grano - la cultura del grano siciliano fra
canti, balli e degustazioni, p:zza delle Repubblica
Caltanissetta
, arte &
natura, inaugurazione della mostra Viviamo l'Oasi naturale
dell'Imera h 9 / 19 Salone biblioteca comunale Scarabelli
Catania
, arte, Arriva
il Treno dell'Arte percorre quasi 3000 chilometri lungo tutta
la Penisola: a bordo ci sono prestigiose opere d'arte italiana
dal '500 ad oggi. E' il Treno dell'Arte, un museo itinerante
che fa sosta per due giorni in 22 stazioni dando la
possibilità al pubblico di ammirare i 120 capolavori
selezionati - una sintesi dell'Arte Italiana dal Cinquecento
ad oggi. Le visite al "Treno dell'Arte" durante le previste
soste nelle stazioni sono gratuite e, in orari prestabiliti,
Sabato 20 Ottobre Catania 09.00 / 20.00
Catania
, teatro, -
Carosello napoletano Musical , h 21 Teatro Metropolitan, via
S. Euplio, prezzi da €.11,00 a 22; fino a Domani sera
Catania
, concerti,
Mowgli, h 23 Mercati Generali Ss 417, per Gela Km. 69, recital
di uno dei nomi nuovi della dance italiana su cui tutti
puntano gli occhi
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Comiso
, arte, "AFRICARTE" apertura mostra: tutti i giorni dalle ore
10: – 13 / 18– 21 - "Africarte", una mostra di sculture e
maschere delle etnie dell'Africa Subsahariana, Foyer del
Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune di Comiso e
dall'Istituzione "Salvatore Fiume", fino a Domenica 21 ottobre
Gela
, art, Forma
Urbis et Forma Orbis - mostra di cartografia antica a cura di
Cesare Zippelli, Museo archeologico regionale, fino a Sabato
20 Ottobre
Marsala
, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte, mostra documentaria "Il fenomeno
dell'indipendentismo a Messina: testimonianze e riscontri
nella documentazione dell'epoca (1943-1947)" – a cura di
Salvatore Bottari e Giuseppe Salemi , saloni del
Teatro Vittorio Emanuele, fino a Sabato 20 Otttobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Messina
, concerti, inaugurazione della 59a stagione concertistica
dell'Accademia Filarmonica e dell'Ass.Bellini con il recital
dell'Orchestra Filarmonica di Arad, musiche di Beethoven e
Brahms, h 21 teatro Annibale di Francia
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte, "La imponente e meravigliosa Tribuna
che Antonello Gagini e figli realizzarono nella Cattedrale di
Palermo fra il 1510 e il 1574, e che fu poi distrutta nel
1797, oggi riprende vita grazie alla accuratissima
ricostruzione in scala 1:10 realizzata dal Prof. Salvatore
Rizzuti e dai suoi allievi della Cattedra di Scultura
dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Il Plastico, fino ad
oggi esposto al Museo Diocesano di Palermo, sarà in mostra dal
20 Ottobre al 24 Novembre 2007 a Palazzo Fernandez, sede
storica dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.In occasione
di questo evento sarà possibile ammirare anche ventotto opere
di scultoree del Rinascimento in Sicilia riprodotte dagli
allievi di Scultura della stessa Accademia. - Palazzo
Fernandez – Via Papireto, 22 (sede dell'Accademia di Belle
Arti di Palermo), fino a Sabato 24 Novembre Orari: Dal Lunedì
al Sabato, 09:00 - 19:00
Palermo
, fiere, Sposi
in fiera, Fiera del Mediterraneo, fino a Domenica 21 Ottobre
Palermo
, Riflessi d'
Epoca - Antiquariato, artiginato artistico, collezionismo a
Palermo, Nuovo Centro Notarbartolo h 10/23, fino a domenica 21
Piraino
(Messina),
feste e sagre, Sagra della castagna nella contrada Madonna del
Lume, fino a Domenica 21
Roccapalumba
(Palermo) la Sagra del ficodindia. Giunta ormai alla VI
edizione, la sagra mira a promuovere questo gustoso frutto di
cui il territorio siciliano è particolarmente ricco,
fino
a domenica 21
S. Vito
lo Capo
, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Scordia
, concerti,
recital degli
Africa Unite,
Krossower Pub
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Taormina
, Sinopoli
festival, la Sinopoli Chamber Orchestra diretta da Stefano
Celeghin inaugura la 3a ediz del festival Giuseppe Sinopoli,
con un reading - concert dedicato alla figura di Edipo Re su
musiche di Giuseppe Sinopoli, fino a Domenica 21 Ottobre
Taormina
, fiere, 8a
Gift Fair Taormina - artigianato d'arte, tavola, regalo,
bomboniere, tessuti e complementi d'arredo, Bijoux fashion
cash & carry, Bimbo Kid's, PalaLumbi - fino a Lunedi 22
Ottobre
Domenica 21
Ottobre
Acate, sport,
Motoraduno
aperto a tutte le moto ed a tutti i motociclisti h 8/10
accoglienza dei motoradunisti in Piazza Libertà, iscrizione
all'interno del Castello e visita dello stesso;
h 11 giro turistico per le vie
cittadine; h 11.30 giro turistico lungo la strada per
Caltagirone e ritorno lungo la S.S. 115; h 12.30 sosta per il
pranzo presso il Motoristorante "La Picozza" e nel primo
pomeriggio premiazione dei partecipanti.
Acireale
, arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Caltagirone
, art/ fiera / mostra mercato, A Truvatura - Mercatino
dell'antiquariato che si svolge, ogni terza domenica del mese,
nel caratteristico centro storico del paese immerso tra il
barocco e la tradizione ceramica calatina, Evento dedicato
agli "antichi mestieri"
Capo d' Orlando
, feste, festa patronale di Maria SS. con grande fiera di
artigianato ed agro alimentare con oltre 200 espositori, fino
a lunedi 22 Ottobre
Catania
, teatro, - Carosello napoletano Musical , h 21 Teatro
Metropolitan, via S. Euplio, prezzi da €.11,00 a 22; fino a
Domani sera
Catania
, musica / danza, Tango café - fino al 30 dicembre tutte le
domeniche h 16 Majazè, via Ursino 6, info 095.7477052 ingresso
5 euro, per gli appassionati di tango e non, con le musiche di
di Riccardo Spinello
Enna
, festa e sagra, L'isola del Grano - la cultura del grano
siciliano fra canti, balli e degustazioni, p:zza Vittorio
Emanuele
Marsala
, arte, FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a
cura dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA
CITTA' DI MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio
Troisi visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore
10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del
Carmine, fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
e Siracusa, arte / cultura / incontri si svolge la Giornata
del Tci nel corso della quale i soci festeggeranno con le loro
famiglie e i loro amici il 113 compleanno dell'associazione.
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Palermo
, fiera / expo - 2a Ed. della manifestazione Domenica
d'eccellenza - Specialità gastronomiche siciliane in vetrina
in v.ledella Libertà
Palermo
, Riflessi d' Epoca - Antiquariato, artiginato artistico,
collezionismo a Palermo, Nuovo Centro Notarbartolo h 10/23,
fino a domenica 21
Pedara
, sagre, Sagra dei funghi org. da info 095. , fino a Domenica
11 Novembre
Piraino
(Messina), feste e sagre, Sagra della castagna nella contrada
Madonna del Lume, fino a Domenica 21
Roccapalumba
(Palermo) la
Sagra del ficodindia. Giunta ormai alla VI edizione, la sagra
mira a promuovere questo gustoso frutto di cui il territorio
siciliano è particolarmente ricco.
S. Vito
lo Capo
, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Taormina
, Sinopoli
festival, la Sinopoli Chamber Orchestra diretta da Stefano
Celeghin inaugura la 3a ediz del festival Giuseppe Sinopoli,
con un reading - concert dedicato alla figura di Edipo Re su
musiche di Giuseppe Sinopoli, fino a Domenica 21 Ottobre
Taormina
, fiere, 8a
Gift Fair Taormina - artigianato d'arte, tavola, regalo,
bomboniere, tessuti e complementi d'arredo, Bijoux fashion
cash & carry, Bimbo Kid's, PalaLumbi - fino a Lunedi 22
Ottobre
Lunedi 22
Ottobre
Capo d'
Orlando, feste, festa patronale di Maria SS. con grande fiera
di artigianato ed agro alimentare con oltre 200 espositori,
fino a lunedi 22 Ottobre
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Catania
, enogastronomia, 100 cantine per il vino trentino Teroldego
Rotaliano D.O.C. Per quanto riguarda l'etimologia della
parola, essa sembra derivare da "tiroler" e "gold", con il
significato "oro del tirolo". Nella regione Sicilia le
enoteche coinvolte sono l'Enoteca Metrò a Catania e l'Enoteca
Picone a Palermo, fino a Sabato 27 Ottobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori,v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte,
"La imponente e
meravigliosa Tribuna che Antonello Gagini e figli realizzarono
nella Cattedrale di Palermo fra il 1510 e il 1574, e che fu
poi distrutta nel 1797, oggi riprende vita grazie alla
accuratissima ricostruzione in scala 1:10 realizzata dal Prof.
Salvatore Rizzuti e dai suoi allievi della Cattedra di
Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Il Plastico,
fino ad oggi esposto al Museo Diocesano di Palermo, sarà in
mostra dal 20 Ottobre al 24 Novembre 2007 a Palazzo Fernandez,
sede storica dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.In
occasione di questo evento sarà possibile ammirare anche
ventotto opere di scultoree del Rinascimento in Sicilia
riprodotte dagli allievi di Scultura della stessa Accademia. -
Palazzo Fernandez – Via Papireto, 22 (sede dell'Accademia di
Belle Arti di Palermo), fino a Sabato 24 Novembre Orari: Dal
Lunedì al Sabato, 09:00 - 19:00
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Siracusa
- arte
contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO DEL
RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno al
femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto 2
euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Taormina
, fiere, 8a
Gift Fair Taormina - artigianato d'arte, tavola, regalo,
bomboniere, tessuti e complementi d'arredo, Bijoux fashion
cash & carry, Bimbo Kid's, PalaLumbi - fino a Lunedi 22
Ottobre
Martedi 23
Ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Catania
, enogastronomia, 100 cantine per il vino trentino Teroldego
Rotaliano D.O.C. Per quanto riguarda l'etimologia della
parola, essa sembra derivare da "tiroler" e "gold", con il
significato "oro del tirolo". Nella regione Sicilia le
enoteche coinvolte sono l'Enoteca Metrò a Catania e l'Enoteca
Picone a Palermo, fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, teatro, si
apre la stagione del teatro Stabile con lo spettacolo per le
scuole Tirituf di e con Ezio Donato
Marsala
, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, concerti,
per la stagione concertistica recital degli Amici della Musica
recital dell' Orchestra Giovanile Italiana diretta da Gabriele
Ferro, musiche di Mahler e di Bruckner h 21,15
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Mercoledi 24
Ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, enogastronomia, 100 cantine per il vino trentino Teroldego
Rotaliano D.O.C. Per quanto riguarda l'etimologia della
parola, essa sembra derivare da "tiroler" e "gold", con il
significato "oro del tirolo". Nella regione Sicilia le
enoteche coinvolte sono l'Enoteca Metrò a Catania e l'Enoteca
Picone a Palermo, fino a Sabato 27 Ottobre
Marsala
, arte,
FABRIZIO CLERICI OPERE 1937-1992 Evento artistico a cura
dell'ENTE MOSTRA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA CITTA' DI
MARSALA esposizione artistica a cura di Sergio Troisi
visitabile tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore 10 alle
ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20, ex Convento del Carmine,
fino a Domenica 28 Ottobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori,v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Palermo
, concerti, per la stagione concertistica recital degli Amici
della Musica recital dell' Orchestra Giovanile Italiana
diretta da Gabriele Ferro, musiche di Mahler e di Bruckner h
17,15
Palermo
, teatro, per la Rassegna Incontrazione Hilda di Marie NDyaie,
regia di Beno Mazzonee, teatro libero p.zza Marina. fino a
Domenica 28 ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Giovedi 25
Ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Catania
, enogastronomia, 100 cantine per il vino trentino Teroldego
Rotaliano D.O.C. Per quanto riguarda l'etimologia della
parola, essa sembra derivare da "tiroler" e "gold", con il
significato "oro del tirolo". Nella regione Sicilia le
enoteche coinvolte sono l'Enoteca Metrò a Catania e l'Enoteca
Picone a Palermo, fino a Sabato 27 Ottobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori,v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Palermo
, teatro, per la Rassegna Incontrazione Hilda di Marie NDyaie,
regia di Beno Mazzonee, teatro libero p.zza Marina. fino a
Domenica 28 ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Venerdi 26
Ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Catania
, concerti,
recital di Fido Giudo al CSOA Auro
di Catania via
S. Maria del Rosario 28 ( p.zza Università)
Catania
,
enogastronomia, 100 cantine per il vino trentino Teroldego
Rotaliano D.O.C. Per quanto riguarda l'etimologia della
parola, essa sembra derivare da "tiroler" e "gold", con il
significato "oro del tirolo". Nella regione Sicilia le
enoteche coinvolte sono l'Enoteca Metrò a Catania e l'Enoteca
Picone a Palermo, fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, fiere /
mostre, Viva gli sposi, rassegna di idee di tutto quanto fa
matrimonio, saloni Palazzo del Toscano fino a Domenica 28
Ottobre
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte, Tracce
d'Oriente in mostra, Palazzo Bonocore, p.zza Pretoria, fino a
Domenica 25 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Palermo
,
MediElettrica, La moto Ducati del campione Loris Capirossi
sarà una delle attrattive degli stand di Medielettrica. La
mostra biennale mediterranea di materiale elettrico,
elettronico, dell'automazione, della sicurezza e delle energie
rinnovabili, si svolge alla Fiera del Mediterraneo ed è
organizzata dalla Promopalermo Cat srl, società di servizi ed
eventi della Confcommercio Palermo, e dall'Arame,
l'Associazione dei rappresentanti del materiale elettrico
della Sicilia, con il patrocinio del Comune di Palermo, dell'Agames,
l'Associazione dei grossisti e distributori di materiale
elettrico della Sicilia e dell'Ordine degli Architetti della
provincia di Palermo, fino a domenica 28 Ottobre
Palermo
, teatro, per la Rassegna Incontrazione Hilda di Marie NDyaie,
regia di Beno Mazzonee, teatro libero p.zza Marina. fino a
Domenica 28 ottobre
S. Vito
lo Capo
, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Sabato 27
Ottobre
Acireale,
arte, Cave fotomostra di Marco Anelli e Stefania Beretta -
oltre 150 opere, catalogo Creval, galleria Credito Siciliano,
p.zza Duomo 12, h 17,30/ 22,30 - fino a Sabato 27 Ottobre
Antillo
, sagre, Sagra della Castagna, fino a Domenica 28 Ottobre
Catania
, arte, Senza
ragione, personale di Filippo Leonardi, la mostra prende
spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono
disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come
vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle
piante grasse mentre nel 7° è stata collocata una scritta al
neon recante la frase "senza ragione". La scelta dell'elmetto
– vaso e la frase riconfigurano in chiave contemporanea una
tradizione iconografica che ha in Goya uno dei modelli più
alti: la denuncia dell'insensatezza, dell'assenza di
razionalità di ogni violenza estrema, Galleria Gianluca
Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre 2007
Catania
, incontri / teatro, Preludi all'Opera presentazione e
dibattito con introduzione all'opera Tosca di Giacomo Puccini,
relatore Angelo Pompilio - Foyer del teatro Bellini
Catania
, concerti, Dj Deep Mercati Generali Ss 417, per Gela
Km. 69, Catania h 23.00 Dj underground e fondatore di due
etichette, rilancia il genuino "house sound" delle origini.
Catania
, enogastronomia, 100 cantine per il vino trentino Teroldego
Rotaliano D.O.C. Per quanto riguarda l'etimologia della
parola, essa sembra derivare da "tiroler" e "gold", con il
significato "oro del tirolo". Nella regione Sicilia le
enoteche coinvolte sono l'Enoteca Metrò a Catania e l'Enoteca
Picone a Palermo, fino a Sabato 27 Ottobre
Catania
, fiere / mostre, Viva gli sposi, rassegna di idee di tutto
quanto fa matrimonio, saloni Palazzo del Toscano fino a
Domenica 28 Ottobre
Floridia
, concerti, THE CHIMPS LIVE - II edizione della rassegna di
musica rock, con la direzione artistica di Paolo Mei la serata
vedrà sul palco i The Chimps e i nisseni Viola Sinapsi, Ramses
Pub
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11, fino a
Domenica 28 Ottobre
Noto
, concerti, teatro vittorio emanuele - GRAN GALA' DELLA LIRICA
h 21 Gianni Battaglia interpreta Puccini; info 393 3308568
Palermo
, arte & giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie
- innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte, Tracce d'Oriente in mostra, Palazzo Bonocore, p.zza
Pretoria, fino a Domenica 25 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Palermo
,
MediElettrica, La moto Ducati del campione Loris Capirossi
sarà una delle attrattive degli stand di Medielettrica. La
mostra biennale mediterranea di materiale elettrico,
elettronico, dell'automazione, della sicurezza e delle energie
rinnovabili, si svolge alla Fiera del Mediterraneo ed è
organizzata dalla Promopalermo Cat srl, società di servizi ed
eventi della Confcommercio Palermo, e dall'Arame,
l'Associazione dei rappresentanti del materiale elettrico
della Sicilia, con il patrocinio del Comune di Palermo, dell'Agames,
l'Associazione dei grossisti e distributori di materiale
elettrico della Sicilia e dell'Ordine degli Architetti della
provincia di Palermo, fino a domenica 28 Ottobre
Palermo
, teatro, per la Rassegna Incontrazione Hilda di Marie NDyaie,
regia di Beno Mazzonee, teatro libero p.zza Marina. fino a
Domenica 28 ottobre
S. Vito
lo Capo
, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Siracusa
, concerti, al
teatro vittorio emanuele - Noto GRAN GALA' DELLA LIRICA
concerto alle ore 21 gianni battaglia interpreta puccini info
393 3308568
Domenica 28
Ottobre
Agrigento -
arte, Panorama Pittoresco - L'Ottocento siciliano con i suoi
autori più famosi come Lojacono e Leto, nuovo polo espositivo
Fabbriche Chiaramontane, fino a Domenica 10 Febbraio
Antillo
, sagre, Sagra della Castagna, fino a Domenica 28 Ottobre
Catania
, arte & giardino, Domenica con i cactus, Orto Botonico, via
A. Longo 19
Catania
, concerti, recital dei Balkan Beat box ai Mercati
Generali Ss 417, per Gela Km. 69, h 22.00 - Uno straordinario
e trascinante mix zingaro, balcanico, arabo, bulgaro, ragga,
hip hop, pop-rock.
Etna Nord, Linguaglossa
,
incontri escursioni Itinerario: P.Provenzana – Bocche 2002 –
Grotta dei Lamponi; raduno: Piano Provenzana h 9,00; Durata
media:6 ore
Percorso
di media difficoltà
Catania
, fiere,
tradizionale "Fiera dei Morti", agro alimentare, dolci,
giocattoli ed abbigliamento presso l'area dell'ex Ente Fiera
della Playa, da Domenica 28 Ottobre a Domenica 4 Novembre
Catania
, fiere / mostre, Viva gli sposi, rassegna di idee di tutto
quanto fa matrimonio, saloni Palazzo del Toscano fino a
Domenica 28 Ottobre
Catania
, musica / danza, Tango café - fino al 30 dicembre tutte le
domeniche h 16 Majazè, via Ursino 6, info 095.7477052 ingresso
5 euro, per gli appassionati di tango e non, con le musiche di
di Riccardo Spinello.
Messina
, arte, La città scomparsa - vista dagli occhi di Guglielmo
Bambino, saloni libreria Mondadori, v.le S. Martino 11.
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte, Tracce d'Oriente in mostra, Palazzo Bonocore, p.zza
Pretoria, fino a Domenica 25 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Palermo
, MediElettrica, La moto Ducati del campione Loris Capirossi
sarà una delle attrattive degli stand di Medielettrica. La
mostra biennale mediterranea di materiale elettrico,
elettronico, dell'automazione, della sicurezza e delle energie
rinnovabili, si svolge alla Fiera del Mediterraneo ed è
organizzata dalla Promopalermo Cat srl, società di servizi ed
eventi della Confcommercio Palermo, e dall'Arame,
l'Associazione dei rappresentanti del materiale elettrico
della Sicilia, con il patrocinio del Comune di Palermo, dell'Agames,
l'Associazione dei grossisti e distributori di materiale
elettrico della Sicilia e dell'Ordine degli Architetti della
provincia di Palermo, fino a domenica 28 Ottobre
Palermo
, teatro, per la Rassegna Incontrazione Hilda di Marie NDyaie,
regia di Beno Mazzonee, teatro libero p.zza Marina. fino a
Domenica 28 ottobre
Pedara
, sagre, Sagra
dei funghi org. da info 095. , fino a Domenica 11 Novembre
S. Vito
lo Capo
, escursioni e
gastronomia, weekend del pesce azzurro, Tempuricapuna - il
tempo dell'abbondanza - storie e leggende legate alla pesca e
al mare ed assaporare le dilizie del pesce azzurro, concerti,
degustazioni, escursioni in barca, mostra mercato agro
alimentare, info 0923.974300, fino a Domenica 28 Ottobre
Lunedi 29
Ottobre
Agrigento -
arte, Panorama Pittoresco - L'Ottocento siciliano con i suoi
autori più famosi come Lojacono e Leto, nuovo polo espositivo
Fabbriche Chiaramontane, fino a Domenica 10 Febbraio
Caltanissetta
, cultura, I
50 anni di Italia Nostra nel Paese e i 25 anni della Sezione
di Caltanissetta Lunedi 29 ottobre 2007 a Caltanissetta
Catania,
fiere, tradizionale "Fiera dei Morti", agro alimentare, dolci,
giocattoli ed abbigliamento presso l'area dell'ex Ente Fiera
della Playa, da Domenica 28 Ottobre a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte,
"La imponente e
meravigliosa Tribuna che Antonello Gagini e figli realizzarono
nella Cattedrale di Palermo fra il 1510 e il 1574, e che fu
poi distrutta nel 1797, oggi riprende vita grazie alla
accuratissima ricostruzione in scala 1:10 realizzata dal Prof.
Salvatore Rizzuti e dai suoi allievi della Cattedra di
Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Il Plastico,
fino ad oggi esposto al Museo Diocesano di Palermo, sarà in
mostra dal 20 Ottobre al 24 Novembre 2007 a Palazzo Fernandez,
sede storica dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.In
occasione di questo evento sarà possibile ammirare anche
ventotto opere di scultoree del Rinascimento in Sicilia
riprodotte dagli allievi di Scultura della stessa Accademia. -
Palazzo Fernandez – Via Papireto, 22 (sede dell'Accademia di
Belle Arti di Palermo), fino a Sabato 24 Novembre Orari: Dal
Lunedì al Sabato, 09:00 - 19:00
Palermo
, arte, Tracce
d'Oriente in mostra, Palazzo Bonocore, p.zza Pretoria, fino a
Domenica 25 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Siracusa
- arte
contemporanea - Sicilia ponte per l'Europa EX CONVENTO DEL
RITIRO via Vincenzo Mirabella 27, due mostre e un convegno al
femminile h 9-19 tutti i giorni, biglietti: 4 euro, ridotto 2
euro; catalogo Mazzotta Le Artiste: Alexandra Alexandrovna
Exter, Anna Alexandrovna Leporskaja, Nadezhda Andreevna
Udaltsova, Carla Badiali, Mathelda Balatresi, Benedetta Cappa
Marinetti, Olga Biglieri, Benedetta Bonichi, Brunas, Claudia
Cervo, Leandra Cominazzini Angelucci, Barbara Duran, Varvara
Fedorovna Stepanova, Alma Fidora, Paola Gandolfi, Anna Guillot,
Bice Lazzari, Rossella Leone, Elisa Maria Maioli Boglino,
Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Marisa Mori, Leonetta
Pieraccini Cecchi, Lela Pupillo, Carol Rama, Chiara Rapaccini,
Antonietta Raphael Mafai, Regina, Valeria Scuteri, Natalija
Sergeevna Goncarova, Fides Stagni Testi Pensabene, Deiva
Terradura De Angelis, Olga Vladimirovna Rosanova, Rugena
Zatkova , fino a Domenica 11 Novembre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Martedi 30
Ottobre
Agrigento -
arte, Panorama Pittoresco - L'Ottocento siciliano con i suoi
autori più famosi come Lojacono e Leto, nuovo polo espositivo
Fabbriche Chiaramontane, fino a Domenica 10 Febbraio
Catania
, concerti/lirica Tosca di Giacomo Puccini, allest. teatro
Massimo Bellini, Direttore Stefano Ranzani, Antonino Manuli,
regia di Renzo Giacchieri, info 095.7306111, fino a Domenica
11 Novembre
Catania,
fiere, tradizionale "Fiera dei Morti", agro alimentare, dolci,
giocattoli ed abbigliamento presso l'area dell'ex Ente Fiera
della Playa, da Domenica 28 Ottobre a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte, Tracce
d'Oriente in mostra, Palazzo Bonocore, p.zza Pretoria, fino a
Domenica 25 Novembre
Palermo
, concerti,
Noa in concerto in La musica di mezzo, h 21 teatro Politeama
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Siracusa
, arte,
Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961; pittore,
critico d'arte - antologica, galleria Montevergini, fino a
Domenica 2 dicembre
Mercoledi 31
Ottobre
Agrigento -
arte, Panorama Pittoresco - L'Ottocento siciliano con i suoi
autori più famosi come Lojacono e Leto, nuovo polo espositivo
Fabbriche Chiaramontane, fino a Domenica 10 Febbraio
Catania
, arte, Senza ragione, personale di Filippo Leonardi, la
mostra prende spunto da una delle installazioni in mostra in
cui sono disposti sul pavimento sette elmetti militari
utilizzati come vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state
piantate delle piante grasse mentre nel 7° è stata collocata
una scritta al neon recante la frase "senza ragione". La
scelta dell'elmetto – vaso e la frase riconfigurano in chiave
contemporanea una tradizione iconografica che ha in Goya uno
dei modelli più alti: la denuncia dell'insensatezza,
dell'assenza di razionalità di ogni violenza estrema, Galleria
Gianluca Collica via Musumeci fino a sabato 3 novembre
Catania
, concerti/lirica Tosca di Giacomo Puccini, allest. teatro
Massimo Bellini, info 095.7306111 , fino a Domenica 11
Novembre
Catania
, concerti, Halloween Surprise Party, Mercati Generali
Catania,
fiere, tradizionale "Fiera dei Morti", agro alimentare, dolci,
giocattoli ed abbigliamento presso l'area dell'ex Ente Fiera
della Playa, da Domenica 28 Ottobre a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte &
giardino, WunderGarten - il giardino delle meraviglie -
innesti tra arte e botanica, spazi dell'Orto Botonico, via
Lincoln 2, fino a Domenica 4 Novembre
Palermo
, arte, Tracce
d'Oriente in mostra, Palazzo Bonocore, p.zza Pretoria, fino a
Domenica 25 Novembre
Palermo
, concerti / Lirica - Medea di Luigi Cherubini, h 21 teatro
Massimo, fino a Mercoledi 31 Ottobre
Scordia
, concerti, recital di musica varia nella Halloween Night,
p.zza Roma
Siracusa
, arte, Francesco Trombadori, Siracusa 1886- Roma 1961;
pittore, critico d'arte - antologica, galleria Montevergini,
fino a Domenica 2 dicembre
|