"Parentesi" di Anna Mauro:
Strepitoso Successo dell'anteprima mondiale in Svizzera,
portata in scena dalla compagnia teatrale "I Girondini" alla X
biennale del festival del
Teatro svizzero
Siciliani in Svizzera con "Parentesi" di
Anna Mauro
di Brunella Bertocci
COSSONAY
– Dal 15 al 17 giugno
scorsi si è svolta a Cossonay la 10a Biennale del Teatro
svizzero con la partecipazione di 10 compagnie provenienti
dalle diverse regioni linguistiche dei Cantoni svizzeri.
La compagnia teatrale Girondini di Lugano ha scelto di
proporsi nella sezione a tema “Quadrifoglio” ed ha presentato
un’opera scritta da Anna Mauro appositamente per
l’occasione dal titolo “Parentesi”. Il successo riscontrato è stato strepitoso. Un lavoro
della durata di 20 intensi minuti che hanno emozionato e
commosso tutto il pubblico presente in sala. La profondità del testo, la recitazione ed il sostegno
musicale affidato ad un brano diGiovanni Mattaliano,
hanno creato un’atmosfera magica nella quale ognuno dei
presenti, qualunque fosse la sua lingua madre, è stato
teneramente avvolto. Le parole del pubblico per complimentarsi con gli
attori sono state toccanti, se si tiene conto che molti dei
presenti neppure capivano bene la lingua italiana.
L’emozione del testo è passata dal cuore degli attori
direttamente a quello dei presenti, superando qualsiasi
convenzionale linguaggio.
Un esperienza per tutti davvero grande. Il testo racconta di 4 umanità unite nel proteggersi
dai giudizi di chi sta fuori dal padiglione della clinica
“speciale” in cui loro vivono (3 degenti ed un infermiere): il
Padiglione Quadrifoglio.
Il rispetto che Anna Mauro ha saputo esprimere per queste
anime, è stato messo in scena magistralmente dai
Girondini, che ne hanno saputo esternare l’essenza,
restando sempre in equilibrio nello squilibrio, dosando
perfettamente la sanità e la malattia in una danza di anime
pulite. I Girondini sul palco erano:
- Monica Dadò (Daniela)
- Nunzia Zenker (Giovanna)
- Fausto Testoni (Carlo)
- Giovanni Fratus (Simone)
diretti alla regia da Fausto Testoni con l’assistenza di Brunella Bertocci e, alla tecnica,
Daniele Pintus.
Chiedono il ripristino delle cattedre precedentemente
tagliate dalla riforma Gelmini
la protesta degli insegnati di sostegno
precari:
"a rischio la riconferma nomine prossimo anno, per effetto
decreto direttoriale n. 7 16/04/2012"
di Enza Garipoli
BRESCIA - Martedì 22 novembre in piazza Della
Loggia a Brescia nuova tappa della campagna educazionale
promossa da Teva Italia “Equivalente. Conosci e scegli i
farmaci equivalenti”. L’iniziativa è resa possibile grazie al
contributo di Teva Italia, azienda leader nella produzione di
farmaci equivalenti e nasce per dare una corretta informazione
su questi farmaci, affinché i cittadini si avvicinino con
maggiore fiducia al loro utilizzo.
ABSOLUTE LOVE (Misura d'Amore),
l'e-book di Vincent G. Barrett potete ordinarlo mandando una mail a
cultura@siciliamillennium.it
La prefazione di Mino Milani: "Chi lamenta che non
si scriva e non si racconti più d'amore, può trovare quanto va cercando in
questo intenso libro di Vincent G. Barrett; costruito fuori da ogni
convenzione: prosa e versi s'alternano (meglio direi si compenetrano)"...