IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

CATANIA –   Ecco la situazione reale delle scuole italiane… Una lettera forte, da leggere per intero: una denuncia completa dei giochi di potere a discapito della classe docente

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - Novembre 2012       Prima Pagina:    16 novembre 2012 - LACRIMOGENI DAL MINISTERO, INDAGINI: SAREBBERO STATI SPARATI DALLA STRADA DALLA POLIZIA                                  
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012- link - credits - ricordi - cultura
ATENEO PALERMITANO

 SICILIAMILLENNIUM
2 aprile 2005 - 2 aprile 2012
IN MORTE DEL BEATO PAPA GIOVANNI PAOLO II
di Enza Garipoli
GLI ULTIMI GIORNI DEL PAPA PIU' AMATO DELLA STORIA

Novembre 2012

..............per saperne di più


 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 Pubblicità

 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2012
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Cronache

16 novembre2012

www.siciliamillennium.it 

CATANIA - Etnafest 2012
RASSEGNA OPERA DEI PUPI

Muller e Bengaria. Amori e guerre nel Celeste Impero, è il primo dei cinque spettacoli in programma sabato 17 e domenica 18 novembre 2012, ore 19.00, presso il Teatro Stabile dell’Opera dei Pupi, pad. C3, Centro Fieristico Le Ciminiere, Catania
Disponibilità fino ad esaurimento posti, ingresso gratuito



Si rianimano i pupi a Catania


CATANIA - “Una rassegna di grande valore artistico qual è Etnafest si fregia anche quest’anno dell’abilità della Marionettistica fratelli Napoli di Catania per incantare gli amanti della cultura e della tradizione siciliana”, dichiara il Commissario straordinario della Provincia regionale di Catania, Antonella Liotta.
Un mestiere antico e caratteristico di Catania che viene ancora “inscenato” dalla famiglia Napoli, recando orgoglio alla Città e diffondendo l’arte dei pupari in tutta Europa. La Provincia Regionale di Catania con Etnafest 2012 e il suo colorito manifesto di eventi, promuove una delle attività più antiche e distintive della cultura del territorio, facendosi dunque consapevole veicolo di promozione culturale e lo fa in un Teatro, quello de Le Ciminiere (1° Piano, pad. C3), incantevole sotto ogni punto di vista. Con la pianta a Ferro di cavallo, l’intera struttura in legno e il palco perfetto per ospitare spettacoli di pupi, il Teatro delle Ciminiere rappresenta un vero gioiellino, pronto per ospitare i meravigliosi cicli dell’età d’oro dell’epos messo in scena dai pupari.
La Marionettistica dei fratelli Napoli di Catania, già insignita del prestigioso Praemium Erasmianum dai Reali d’Olanda ad Amsterdam il 3 Giugno 1978, propone per Etnafest un programma di serate dell’Opera dei Pupi che consente al pubblico di scoprire, da un lato gli altri cicli cavallereschi rappresentati dai pupari, dall’altro le straordinarie possibilità drammatiche possedute dai pupi catanesi, tali da consentire loro di confrontarsi sia col melodramma che col teatro shakespeariano.

Al primo dei due filoni appartiene lo spettacolo di sabato 17 e domenica 18 intitolato “Muller e Bengaria. Amori e guerre nel Celeste Impero”.
L’inizio dello spettacolo è fissato per le ore 19.00 e la disponibilità è fino ad esaurimento posti, ingresso gratuito.

La storia narra le vicende di due amanti fedeli e appassionati, separati tragicamente da un naufragio. Gemma, accolta alla corte dell’imperatore di Russia Rodocaus, ha nascosto la sua identità sotto il finto nome di Bengaria. Erminio, scampato anche lui alla tempesta, ha fatto amicizia col principe di Polonia Emiliano, ha assunto il finto nome di Muller ed è partito per l’Oriente alla ricerca della perduta Gemma. Scoppia la guerra tra Russia e Cina. Bengaria, disperata per la perdita di Erminio, guida le armate russe di vittoria in vittoria e fa innamorare di sé il gentilissimo principe Soranzo. Muller giunge nel Celeste Impero, si assolda nell’esercito cinese e fa innamorare di sé la principessa Tibet.
Muller e Bengaria si scontrano sul campo di battaglia e non si riconoscono perché hanno armature diverse dalle solite e visiere abbassate. E, pur pensando incessantemente al loro amore perduto, correranno il rischio di dover sposare i loro imperiali spasimanti. Per i capricci del caso, gli amanti fedeli vedranno il loro amore tramutarsi in sdegno implacabile, fino alla soluzione finale assicurata dalla sincera amicizia e dalla ragionevolezza del buon Artale Emiliano. Le vicende della guerra russo — cinese, con la messinscena di una Cina fastosa ed elegante, danno l'esatta idea della percezione che il pubblico catanese aveva di un mondo lontano e fascinoso.

“Questa serata – scrive Alessandro Napoli - ci pare interessante perché, insieme alla riproposta dei tradizionali ingredienti della messinscena catanese, come sapiente dinamica dell’intreccio e cura scenotecnica, impone, più ancora degli episodi in cui agiscono cristiani e saraceni, una sempre più ineludibile riflessione sull’arricchimento reciproco che le culture possono ricavare dal loro rispettoso confronto”.
L’appuntamento con la Marionettistica dei fratelli Napoli di Catania si rinnoverà per i tre week-end successivi.

 

 

Altre notizie

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 

30 agosto 2012

ELEZIONI IN SICILIA
EDITORIALE

TU VUO' FA' L'AMERICANO, OVVERO:
LE ELEZIONI IN SICILIA AL TEMPO DI INTERNET

di Enza Garipoli

ROSARIO CROCETTA E' IN TESTA, NELLE PREFERENZE SU FACEBOOK, TALLONATO DA NELLO MUSUMECI
 

................................................................
per saperne di più


 8 maggio 2012

La scuola in primo piano

IN BILICO I DOCENTI DI SOSTEGNO PRECARI:

Chiedono il ripristino delle cattedre precedentemente tagliate dalla riforma Gelmini

la protesta degli insegnati di sostegno precari:
"a rischio la riconferma nomine prossimo anno, per effetto decreto direttoriale n. 7 16/04/2012"
di Enza Garipoli
 

...........................................per saperne di più


8 maggio 2012

L'ACCORPAMENTO DELLE SCUOLE ITALIANE: UN MOSTRO MANGIAPOSTI DI LAVORO, UN'ALTRA INGIUSTIZIA A SPESE DEI LAVORATORI
di Enza Garipoli
 

.....................................per saperne di più


Poetry Corner  2011


ABSOLUTE LOVE (Misura d'Amore), l'e-book di Vincent G. Barrett
potete ordinarlo mandando una mail a cultura@siciliamillennium.it

La prefazione  di Mino Milani: "Chi lamenta che non si scriva e non si racconti più d'amore, può trovare quanto va cercando in questo intenso libro di Vincent G. Barrett; costruito fuori da ogni convenzione: prosa e versi s'alternano (meglio direi si compenetrano)"...


 Poesie da Misura d'amore:
- Misura d'Amore (prefazione di Mino Milani)
- Misura d'Amore (poesia)

- Acitrezza
- Per tutto il mese il sole
- Mio inferno irrinunciabile

 

................................................. per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2012
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --