www.siciliamillennium.it
"Domani è un'altra notte" di Anna Mauro al
Teatro Crystal di Palermo
16/06/2012 ORE 21.00
lA PRESENTAZIONE E' DI sIMONETTA gENOVA
PALERMO
– Con: Alberto Gottuso,
Flavio Modica, Nicolò Gaeta, Gabriele Pusateri, Marta Modica,
Ines Rubino, Carlotta Tagliareni, Laura Carini, Rebecca Gebbia,
Aurora India, Benedetta Gianni, Marzia Maria Barone, Enrico
Gippetto, Azzurra Azzimati, Francesco Gianni,Clara Cusimano,
Sonia Reina. Scenografie e Costumi: Simonetta Genova. Audio -
luci: Giuseppe Vacca - Domenico Madonia. Musiche: Aldo Reina.
Regia: Anna Mauro e Sonia Reina. Buffet dolci offerto da
"Gardenia" dei Fratelli Vassallo, Via Tommaso Natale - Palermo
Giro giro tondo, quant'è bello il mondo... Quanto è bello il
mondo dei bambini? Chissà se è poi davvero un'isola felice nel
mare adulto... Nel 1986 l'Autrice incontra un bimbo che vende
per strada pacchi di sale, invogliando i potenziali clienti
con una cantilena ben nota alla Palermo "vecchia" e dei
mercati. Lo ignora, come molti fanno di fronte all'"attacco"
organizzato allo scatto del semaforo: tornando a casa, ripensa
a quel piccolo essere umano, alla vita che con ogni
probabilità è costretto a fare: Immagina allora una storia in
cui i piccoli ambulanti, stremati da una giornata trascorsa
lontana da famiglie non sempre adeguate alla loro crescita
umana, sognano una notte di cambiare vita realizzando i loro
più intimi desideri, uno dei quali è calcare le assi del
palcoscenico. A più di ven'anni dalla stesura della sua prima
opera (un esordio nel teatro per ragazzi), Anna Mauro si
chiede cosa è cambiato, in un mondo in cui il problema
dell'infanzia non rispettata è più attuale che mai. I bambini
però non cambiano: le femmine dipingono le unghia per sentirsi
grandi, i maschi si ritengono superiorri perchè non piangono
mai e tutti sono pronti ad abbandonarsi a schermaglie e "sciarre"
pur di difendere il loro piccolo pezzo di mondo. Se poi sono
poveri, basta un giocattolo rotto a regalare qualche ora di
felicità; e quando il più fragile ne ha bisogno, sono pronti a
proteggerlo e a confortarlo. Con la complicità della notte, un
essere fatato aiuta i bambini ad esprimere se stessi e
realizzare le loro potenzialità. Lo spettatore, che ha
assistito non visto ai dialoghi dei bambini, viene ad un
tratto chiamato in causa: tenetevi quindi pronti ad assistere
alla scatenata sarabanda messa in scena dai piccoli attori...
Con la luce del giorno, la realtà si ripresenta, dura come
sempre. I bambini piangono, sono stati puniti dai genitori:
devono tornare a lavorare. "Quattro pacchi di sale, mille
lire! Comprate il sale e conservatelo!"E' il loro destino, ma
qualcosa è cambiato nelle loro vite: hanno avuto un'esperienza
meravigliosa, che ha lasciato loro la fiducia nel futuro, la
speranza di sognare ancora, perché domani... ...domani è
un'altra notte. - Simonetta Genova
|