IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

 

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - AGOSTO 2012       Prima Pagina:    30 AGOSTO 2012 - ELEZIONI IN SICILIA - EDITORIALE: TU VUO' FA' L'AMERICANO, OVVERO LE ELEZIONI AL TEMPO DI INTERNET                             
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012- link - credits - ricordi - cultura
ATENEO PALERMITANO

 SICILIAMILLENNIUM
2 aprile 2005 - 2 aprile 2012
IN MORTE DEL BEATO PAPA GIOVANNI PAOLO II
di Enza Garipoli
GLI ULTIMI GIORNI DEL PAPA PIU' AMATO DELLA STORIA

Agosto 2012

..............per saperne di più


 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 Pubblicità

 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2012
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Spettacolo

25 luglio 2012

www.siciliamillennium.it 

CATANIA –  AL CORTILE PLATAMONE “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ESTATE” DI SHAKESPEARE
di Maria Valeria Sanfilippo


CATANIA - “Niente di grande è stato fatto al mondo senza il contributo della passione” soleva affermare Hegel. E di quella passione, che si traduce anche in termini di forte impegno, ce n’era tanta al Cortile Platamone per “Sogno di una notte di mezz’estate”, messo in scena dal Gruppo Teatro del Liceo Linguistico S.Orsola di Catania (preside Michela D’Oro), coadiuvato da professionisti del settore. Frutto di un intenso laboratorio teatrale, lo spettacolo shakespeariano ha visto l’adattamento linguistico, la preziosa ricerca musicale del maestro Nino Faro e i costumi di scena firmati dalla giovane stylist Veronica Spampinato. Inutile dire che l’esperienza teatrale del prof. Marco Longo, che ha sapientemente curato la regia, ha ancora una volta lasciato intravvedere felici intuizioni e soluzioni registiche.

Per oltre un’ora i giovani protagonisti hanno catalizzato l’attenzione del foltissimo pubblico (variamente composto da personalità della cultura, cittadini, turisti e, segnale confortante, da molti giovani), imponendosi per padronanza scenica, potenza espressiva, sapienza di pause e tempi teatrali. Irrompendo in platea, i giovani attori hanno dato corso ad una sorta di “teatro nel teatro” alla Pirandello. Fra gli attori in erba s’intravedono già dei dotati “caratteristi”.

Da attori consumati hanno calcato le scene cimentandosi nell’ardua impresa di una rappresentazione in lingua inglese con inserti in italiano e in siciliano. Degno di nota il taglio interdisciplinare della rappresentazione, che ha messo in luce le più disparate abilità, non trascurando gli aspetti canori e coreutici.
Sogno, incanto, meraviglia ma anche ironia e attualità nella rivisitazione di un’opera che, nonostante la datata patina letteraria, con i suoi risvolti poetici ed epici, ha ancora molto da dire allo spettatore del Terzo Millennio. Un successo ribadito anche dal fatto che lo spettacolo si è inserito nell’ambito della rassegna estiva “Catania… in prima”, promossa dal Comune di Catania. Aveva ragione il grande Leonardo da Vinci quando asseriva che “Chi semina virtù fama raccoglie!”

 

 

 




 

 

 

Altre notizie

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 

 8 maggio 2012

La scuola in primo piano

IN BILICO I DOCENTI DI SOSTEGNO PRECARI:

Chiedono il ripristino delle cattedre precedentemente tagliate dalla riforma Gelmini

la protesta degli insegnati di sostegno precari:
"a rischio la riconferma nomine prossimo anno, per effetto decreto direttoriale n. 7 16/04/2012"
di Enza Garipoli
 

...........................................per saperne di più


8 maggio 2012

L'ACCORPAMENTO DELLE SCUOLE ITALIANE: UN MOSTRO MANGIAPOSTI DI LAVORO, UN'ALTRA INGIUSTIZIA A SPESE DEI LAVORATORI
di Enza Garipoli
 

.....................................per saperne di più


21 novembre 2011

A BRESCIA UN INCONTRO PER CONOSCERE I FARMACI EQUIVALENTI il 22 novembre

BRESCIA -
Martedì 22 novembre in piazza Della Loggia a Brescia nuova tappa della campagna educazionale promossa da Teva Italia “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Teva Italia, azienda leader nella produzione di farmaci equivalenti e nasce per dare una corretta informazione su questi farmaci, affinché i cittadini si avvicinino con maggiore fiducia al loro utilizzo.

”si e' iniziata a marzo la campagna "teva Italia"  per far conoscere i farmaci equivalenti: risparmio e salute per tutti gli italiani 
 

................................................. per saperne di più


Poetry Corner  2011


ABSOLUTE LOVE (Misura d'Amore), l'e-book di Vincent G. Barrett
potete ordinarlo mandando una mail a cultura@siciliamillennium.it

La prefazione  di Mino Milani: "Chi lamenta che non si scriva e non si racconti più d'amore, può trovare quanto va cercando in questo intenso libro di Vincent G. Barrett; costruito fuori da ogni convenzione: prosa e versi s'alternano (meglio direi si compenetrano)"...


 Poesie da Misura d'amore:
- Misura d'Amore (prefazione di Mino Milani)
- Misura d'Amore (poesia)

- Acitrezza
- Per tutto il mese il sole
- Mio inferno irrinunciabile

 

................................................. per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2012
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --