www.siciliamillennium.it
CATANIA – CATANIA SI INCHINA ALLO SPETTACOLO DELLA
GRANDE LIRICA INTERNAZIONALE ANDATO IN SCENA IERI Al CHIOSTRO
DI PALAZZO MINORITI

CATANIA - ETNAFEST 2012: 'NonsoloCLASSICA International
2012'
Provincia Regionale di Catania
Recensione del 16 luglio
2012
GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DELLA LIRICA
“NonsoloCLASSICA International”
CATANIA SI INCHINA ALLO SPETTACOLO DELLA GRANDE LIRICA
INTERNAZIONALE ANDATO IN SCENA IERI Al CHIOSTRO DI PALAZZO
MINORITI
Un lungo e scrosciante tributo di applausi con ripetute
richieste di bis.
In questo modo si è concluso ieri il primo dei quattro
appuntamenti di “NonsoloCLASSICA International”, il Gran Galà
internazionale della lirica organizzato dal Maestro Giovanni
Cultrera e inserito nell’ambito di “EtnaFest 2012”, il ricco
cartellone degli eventi estivi ed autunnali della Provincia
regionale di Catania.
Entusiasmante, per il pubblico, è stato ammirare
l’arte, la professionalità e la magia sprigionata dal canto
lirico dei soprani Alexandra Oikonomou, Gonga Dogan e del
mezzosoprano Clara Calanna, tutte meravigliose protagoniste
della scena del canto lirico nazionale ed internazionale. Le
tre artiste, accompagnate da circa 50 elementi orchestrali
diretti dall’impeccabile direttore Stefano Sanfilippo, hanno
incantato il numerosissimo pubblico presente con le loro
esibizioni singole ma soprattutto, l’esibizione ‘Libiamo ne'
lieti calici’ de “La Traviata” di Giuseppe Verdi, cantata da
tutte e tre le cantanti, ha fatto scattare una lunga ovazione,
confermando così il trionfo della serata.
“Nel calendario degli eventi di Etnafest 2012 – spiega il
presidente Giuseppe Castiglione – abbiamo inserito solo eventi
di grande qualità e pregio culturale come la rassegna del
direttore artistico Maestro Cultrera ‘NonsoloCLASSICA
International’ ed è un piacere sapere quanto il pubblico abbia
apprezzato e quanto sia stato numeroso”.
Gli fa eco il vice presidente e assessore alla Cultura,
Ruggero Razza che aggiunge: “nella splendida cornice del
Chiostro di Palazzo Minoriti, ancora più splendido è stato lo
spettacolo ‘Omaggio al femmineo amore” con musiche di Bellini,
Puccini, Rossini, Verdi, Gunod e Bizet musicate magistralmente
dall’Orchestra Filarmonica OSN Mascalucia”.
A fine serata, il direttore artistico Giovanni Cultrera si è
congratulato con l’eccellenza dei solisti e di tutti i
professori d’orchestra ringraziando le oltre 500 persone
intervenute nonostante la serata quanto mai afosa.
L’appuntamento con la rassegna NonsoloCLASSICA International’
non finisce qui: continuerà nei giorni 22, 28 luglio e 5
agosto con l’abbraccio ad altri generi musicali, il tango, il
jazz ed ancora canto lirico. Il 22 “Una noche de Tango a
Buenos Aires”, il 28 “Rosalba Bentivoglio Jazz Quintet” e il 5
agosto “Daniele Petralia Romantic Piano Recital”.
Protagonisti:
Gran Gala' Internazionale della Lirica
Omaggio al femmineo amore
Musiche di Bellini, Puccini, Rossini, Verdi.
Orchestra Filarmonica OSN di Mascalucia
Direttore Stefano Sanfilippo
Soprano Alexandra Oikonomou
Soprano Gonca Dogan
Soprano Marianna Cappellani
Mezzosoprano Clara Calanna
Chiostro dei Minoriti, Via Etnea (poco sopra Via Sangiuliano),
Catania
Per Info: nonsoloclassica@gmail.com
Ingresso: 5,00
Botteghino a partire dalle ore 19:30
|