IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

 

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - MAGGIO 2012       Prima Pagina:    19 MAGGIO 2012 - Brindisi: morta studentessa in grave attentato dinamitardo davanti istituto intitolato a Francesca Morvilo, perita venti anni or sono con il marito Giovanni Falcone e la scorta                             
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012- link - credits - ricordi - cultura
ATENEO PALERMITANO

 SICILIAMILLENNIUM
2 aprile 2005 - 2 aprile 2012
IN MORTE DEL BEATO PAPA GIOVANNI PAOLO II
di Enza Garipoli
GLI ULTIMI GIORNI DEL PAPA PIU' AMATO DELLA STORIA

Giugno 2012

..............per saperne di più


 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 Pubblicità

 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2012
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

GRANDE CONCERTO DI STING A TAORMINA

15 luglio 2012

www.siciliamillennium.it 

Taormina: Sting, “Teatro antico, come me”

La star gioca con il pubblico nel concerto che fa segnare il record di incassi e che rischiava di saltare a causa del blocco stradale dei Forconi.

Spettatori entusiasti per i brani proposti, che ripercorrono 35 anni di storia della musica, dai Police in poi


STING A TAORMINA                              (foto V. Leonardi)


TAORMINA - “Il Teatro antico” dice Sting, in italiano, al pubblico, ammirando l’armonia della cavea. Poi aggiunge, ammiccando, “anch’io sono un po’ antico”. E il fatto che, scherzosamente, Gordon Matthew Thomas Sumner, a 61 anni, si paragoni a un monumento non deve scandalizzare: si tratta di uno degli artisti più importanti del mondo, ha venduto, da solo e con i Police, quasi 100 milioni di dischi e ha ottenuto dieci Grammy, un Golden Globe, un Emmy e tre nomination per gli Oscar.

Quello di ieri a Taormina è stato il concerto dei record – battuto, con 400 mila euro, il primato degli incassi per il Teatro antico, finora detenuto da Elton John – e dei miracoli: un Tir di attrezzature è giunto con sei ore di ritardo a causa del blocco dei Forconi agli imbarchi di Villa San Giovanni. E tutto rischiava di saltare.

Ma quella di Sting è stata anche una performance trascinante, che ha entusiasmato i 4500 spettatori – di più non contiene il teatro – tutti in piedi ad applaudire e a ballare, a filmare e fotografare l’esibizione del Pungiglione che, in maglietta bianca e pantaloni di pelle nera, con un accenno di cresta bionda in testa, sul palco sembrava un ragazzino. Sul palco c’erano con lui musicisti di prim’ordine - dal suo chitarrista storico Dominic Miller, che si è lanciato in gigioneschi a solo, a David Sancious (tastiere), dall’indemoniato violinista Peter Tickell al batterista “italiano” Vincenzo Pietro “Vinnie” Colaiuta – e una cantante del calibro di Jo Lawry.

Un concerto intensissimo, durato, con i bis, due ore e durante il quale sono stati ripercorsi 35 anni di storia della musica, dai Police (nati nel 1977) in poi. Sting comincia con If I ever lose my faith in you (Se non avessi mai perso la mia fede in te) e subito dopo c’è Every little things she does is magic, sigla iniziale di una trasmissione musicale della Rai del 1981, Happy Circus. Il pubblico si scalda, fa da coro per Englishman in New York, e viene coinvolto anche in Heavy cloud no rain. Sting canta, con la forza e la gioia di un ragazzo: Fields of gold, Shape of my heart, Seven days. E ai meno giovani, tra gli spettatori, brillano gli occhi ascoltandolo interpretare ancora i brani dei Police: Demolition man , De do do do, de da da da, Message in a bottle, King of Pain e Roxanne, salutata da un boato.

Canta anche Fragile, Sting con cui il 19 di luglio del 1993 a Marsala, a un anno esatto da Via D'amelio, aveva chiuso il concerto dedicato alla memoria di Paolo Borsellino. Quell’evento era stato organizzato da Carmelo Costa, che con la sua Musica da Bere ha dato vita al concerto di ieri, in collaborazione con Taormina Arte e con il patrocinio del Comune.

“Dopo Carlos Santana l’anno scorso – ha detto Costa, componente del direttivo nazionale di Assomusica, che riunisce i produttori di spettacoli live – un altro show di grandissimo spessore internazionale, capace di attirare qui duemila stranieri e quel turismo d’elite presente solo in queste occasioni. Così, visto che, tolte le spese, a noi organizzatori rimane davvero poco, va segnalato come i benefattori del turismo siamo noi imprenditori dello spettacolo, mentre le istituzioni regionali preferiscono buttar via il denaro in altre maniere”.

Adesso l’attenzione del pubblico si focalizza sul prossimo grande evento, il concerto del 25 luglio di Ben Harper, sempre nel Teatro antico. E anche in questo caso è scattata la corsa ai biglietti.

 

 

 




 

 

 

Altre notizie

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 

 8 maggio 2012

La scuola in primo piano

IN BILICO I DOCENTI DI SOSTEGNO PRECARI:

Chiedono il ripristino delle cattedre precedentemente tagliate dalla riforma Gelmini

la protesta degli insegnati di sostegno precari:
"a rischio la riconferma nomine prossimo anno, per effetto decreto direttoriale n. 7 16/04/2012"
di Enza Garipoli
 

...........................................per saperne di più


8 maggio 2012

L'ACCORPAMENTO DELLE SCUOLE ITALIANE: UN MOSTRO MANGIAPOSTI DI LAVORO, UN'ALTRA INGIUSTIZIA A SPESE DEI LAVORATORI
di Enza Garipoli
 

.....................................per saperne di più


21 novembre 2011

A BRESCIA UN INCONTRO PER CONOSCERE I FARMACI EQUIVALENTI il 22 novembre

BRESCIA -
Martedì 22 novembre in piazza Della Loggia a Brescia nuova tappa della campagna educazionale promossa da Teva Italia “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Teva Italia, azienda leader nella produzione di farmaci equivalenti e nasce per dare una corretta informazione su questi farmaci, affinché i cittadini si avvicinino con maggiore fiducia al loro utilizzo.

”si e' iniziata a marzo la campagna "teva Italia"  per far conoscere i farmaci equivalenti: risparmio e salute per tutti gli italiani 
 

................................................. per saperne di più


Poetry Corner  2011


ABSOLUTE LOVE (Misura d'Amore), l'e-book di Vincent G. Barrett
potete ordinarlo mandando una mail a cultura@siciliamillennium.it

La prefazione  di Mino Milani: "Chi lamenta che non si scriva e non si racconti più d'amore, può trovare quanto va cercando in questo intenso libro di Vincent G. Barrett; costruito fuori da ogni convenzione: prosa e versi s'alternano (meglio direi si compenetrano)"...


 Poesie da Misura d'amore:
- Misura d'Amore (prefazione di Mino Milani)
- Misura d'Amore (poesia)

- Acitrezza
- Per tutto il mese il sole
- Mio inferno irrinunciabile

 

................................................. per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2012
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --