Enza Garipoli
Direttore responsabile


  Dal 23 luglio al 3 agosto

 APPUNTAMENTI SICILIANI GIORNO PER GIORNO:
Spettacoli Arte, cinema d’autore, Concerti, convegni, Fiere, incontri, Mostre, sport, teatro

..........................  entra


  Dall'11 al 22 luglio 2007

 APPUNTAMENTI SICILIANI GIORNO PER GIORNO:
Spettacoli Arte, cinema d’autore, Concerti, convegni, Fiere, incontri, Mostre, sport, teatro

..........................  entra


  Inchiesta minori

CATANIA - INCHIESTA NEL DISAGIO MINORILE IN SICILIA
di Enza Garipoli

............................... di più


           IL RACCONTO

Omaggio per i nostri lettori: "ASPETTANDO IL PROCESSO"
 di Enza Garipoli

...............................entra


              MISURA D'AMORE

IL SUPPLEMENTO CULTURALE
"MISURA D'AMORE"
 

.................................. entra


© sicilia millennium 2007
   tutti i diritti riservati

   
 

 

 

 

DALLA PARTE DEL CONSUMATORE

3 agosto 2007

ROMA -  TUTTI IN VACANZA ? SI MA ATTENTI A COME LASCIATE LA CASA

I CONSIGLI DI TANASI: COME EVITARE I LADRI ED ALTRI SPIACEVOLI IMPREVISTI

 

ROMA - Si parte per le vacanze. Le città si svuotano e le abitazioni restano incustodite per tutto il periodo della vacanza. Il rischio di furti o danni alle abitazioni cresce. Possibili, però, anche altri tipi di danni, come allagamenti e incendi. Spesso, infatti, ci si preoccupa solo di chiudere tutte le finestre e le porte per evitare i ladri, ma ci si dimentica di mettere in sicurezza la casa per prevenire i sempre possibili incidenti domestici. Francesco Tanasi, responsabile dell'Ufficio per la Tutela del Consumatore del Comune di Catania propone alcuni consigli per evitare spiacevoli sorprese al rientro:
• Gas. Chiudete non solo il rubinetto interno ma anche quello esterno.Ricordatevi che i tubi del gas hanno una scadenza. Controllatela. Se lo utilizzate dopo la data indicata sul tubo sono possibili delle fuoriuscite (il passaggio del gas li logora fino a creparli).
• Acqua. Chiudete il rubinetto centrale. La pressione, sempre
presente, potrebbe determinarne la rottura delle tubature anche in
vostra assenza. Controllate che l'acqua nella cassetta dello scarico
del bagno sia presente, altrimenti il galleggiante interno potrebbe
rovinarsi.
• Energia. Staccate anche l'energia elettrica. Eviterete
cortocircuiti. Le vacanze sono l'occasione migliore per sbrinare il
freezer (andrebbe sbrinato ogni 6 mesi). In tal caso lasciate socchiusa la porta del frigorifero. Se proprio non potete staccare il surgelatoreabbassate dal contatore almeno la levetta delle luci.
• Spine. Non basta staccare tutte le spine dalle prese. Ricordatevi
anche lo scaldabagno, l'antenna del televisore, il collegamento del
computer con la presa telefonica (in caso di fulmine danneggereste comeminimo il modem).
• Segreteria. Non fate sapere ad estranei i vostri programmi di
viaggio. Non divulgate la data del vostro rientro, specialmente sulla
segreteria telefonica e non lasciate messaggi del tipo: "siamo in
vacanza …". Meglio il classico e sbrigativo: "Lasciate un messaggio
dopo il bip".
• Chiudete tutto. Si chiude sempre la porta d'ingresso, ma poi,
ritenendola a torto non accessibile ai ladri, si lascia aperta una
finestra per far circolare l'aria. Sbagliato! E le cantine, i solai, il
garage? Assicuratevi che bici, moto e macchine lasciate in cortile o in garage siano chiuse a chiave. Mettete dei coperchi o dei contenitorimetallici dietro le porte e le finestre.
• Chiavi di casa. Per sicurezza è sempre meglio lasciare le chiavi di
casa ad un amico fidato rimasto in città. Eviterete un rientro
anticipato. Potrà di tanto in tanto andare a controllare che tutto
proceda per il verso giusto.
• Posta. Indispensabile che il portiere o un vicino di casa ve la
ritiri, così da non segnalare a eventuali ladri la vostra assenza. Se
impossibilitati, lasciate sulla cassetta una scritta: "Vietato lasciare
materiale pubblicitario".
• Contatori Enel. Teneteli in un armadietto a muro chiuso oppure in
locali non accessibili agli estranei. Il mancato consumo elettrico è
indice della vostra assenza.
• Fogli di carta e zerbini. Per verificare se siete in casa è
possibile che il ladro inserisca un foglietto di carta tra la porta e
lo stipite, in modo che caschi in caso di apertura. Oppure si mette lo
zerbino sollevato o appoggiato sulla porta. Se succede vuol dire che
siete nel mirino dei ladri. In caso di assenza dite al vicino di
controllare anche questi aspetti.
• Denaro. Non tenete in casa denaro o oggetti di valore (gioielli,
argenteria). Depositateli in cassette di sicurezza, oppure consegnatelia parenti. Non è consigliabile nascondere preziosi in casa, litroveranno. Se proprio dovete, ricordatevi che i primi posti esaminati dai ladri sono gli armadi, i cassetti (anche sotto e dietro), le taschedei vestiti, l'interno dei vasi, i quadri, i letti ed i tappeti:
regolatevi di conseguenza. Per proteggere gli oggetti più rari e
preziosi potete darli in prestito per mostre temporanee a Musei.
• Foto. E' utile fotografare le cose di valore che possono essere
rubate: le foto aiutano la polizia per le indagini e vi aiutano con le
assicurazioni, sempre restie a pagare. Conservate anche le ricevute
dell'acquisto. Potete anche marchiare gli oggetti più preziosi.
• Piante. Se non potete darle ai vicini, ricordatevi di annaffiare le
piante prima di partire. La soluzione più consigliabile è di lasciare
impiantate nel terreno due bottiglie piene d'acqua capovolte, così che
le piante possono assorbire il liquido poco per volta (dura circa 5 o 6giorni). Oppure collocate una bottiglia vicino ad ogni vaso, ad un
livello superiore, con una cannuccia che dalla bottiglia va fino alla
terra della pianta. Infine potete prendere un secchio molto capiente e fare partire dal recipiente tanti pezzi di cinghia per tapparelle
quanti sono i vasi di fiori che avrete disposto attorno al secchio,
quindi, infilate la cinghia nella terra per almeno 10 centimetri;
• Animali. Portate con voi gli animali domestici, orami esistono
spiagge e alberghi attrezzati per gli amici dell'uomo (gli elenchi li
trovate sui siti internet a loro dedicati). Se proprio non potete,
affidateli ad un vicino, ad un amico, ad un dog/cat sitter affidabile o
portatelo in una pensione per animali che se ne prenda cura fino al
vostro ritorno.
• Problemi. Se al rientro dalle vacanze trovate la porta aperta o
chiusa dall'interno non entrate e non fate gli eroi: chiamate subito il
113 o il 112.

 

.......................................................................


Altre notizie

....................................vai all'indice

 

  email: scrivi al direttore

   

APPUNTAMENTI SICILIA 2007

Casella di testo: cultura&show
PUBBLICITA' ON LINE
Per la pubblicità e piccoli annunci su SICILIA MILLENNIUM inviare email a: reclame@siciliamillennium.it
....................................
.entra


    IL TEATRO DI ANNA MAURO

IN ANTEPRIMA, SICILIA SU MILLENNIUM LA SPLENDIDA COMMEDIA DI ANNA MAURO
IL MIRACOLO DELLE UOVA DI PASQUA

...........................per saperne di più

  IL BLOG DI ANNA MAURO

PATechnoloGEEK weBLOG
Cliccare su: 
Anna Mauro

...........................per saperne di più

  IL BLOG DI MAGIC

PATechnoloGEEK weBLOG
Cliccare su: 
Magic

...........................per saperne di più

  IL BLOG DI ALDO REINA

PATechnoloGEEK weBLOG
Cliccare su: 
Aldo Reina

...........................per saperne di più

  IL BLOG DI ENZA GARIPOLI

PATechnoloGEEK weBLOG
Cliccare su: 
Enza Garipoli

...........................per saperne di più

Altre notizie

..............................vai all'indice


 

 



progetto grafico Edizioni Steri -  2004 - 2005
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2007   tutti i diritti riservati