www.siciliamillennium.it
ST. PAUL, Minnesota - St. Jude Medical: il
Sistema di Neurostimolazione per angina cronica Genesis®
ottiene la certificazione CE - Il dispositivo permette di
ridurre il dolore legato all’angina pectoris
ST. PAUL,
Min. - St. Jude Medical, Inc. (NYSE: STJ), gruppo
americano leader nella progettazione, produzione e
commercializzazione di dispositivi medicali per il
trattamento delle patologie cardiovascolari e neurologiche,
ha annunciato l'approvazione alla commercializzazione nel
mercato europeo del suo sistema di neurostimolazione
Genesis® per la gestione di una forma di dolore al petto
noto come angina pectoris cronica.
Il dispositivo di neurostimolazione, delle dimensioni
di un cronometro, permette di controllare il dolore da
angina attraverso l'invio di impulsi di energia elettrica
provenienti da un dispositivo impiantato nel busto per mezzo
di sottili cateteri situati lungo il midollo spinale.
"Questo riconoscimento è un importante passo avanti
in quanto ci permette di fornire soluzioni al trattamento
del dolore per le molte persone che hanno esaurito senza
benefici concreti la maggior parte degli altri trattamenti
oggi disponibili sul mercato", ha detto Chris Chavez,
Presidente della Divisione Neuromodulazione di St. Jude
Medical. "Il nostro obiettivo è quello di continuare a
sviluppare nuove applicazioni per le nostre tecnologie
mediche e di proporre ai medici maggiori opzioni per la loro
scelta dei trattamenti".
Angina è il dolore al torace o il disagio che
solitamente si verifica a causa della diminuzione di sangue
e ossigeno che vengono forniti al cuore ed è il sintomo più
diffuso dell’insorgenza di una malattia coronarica. È spesso
descritta come un dolore da stretta al petto, spalle,
braccia, collo, mandibola o schiena ed è talvolta definita
come sensazione di indigestione. Circa 54 milioni di persone
in tutto il mondo soffrono di angina secondo la World Health
Organization. Si stima, inoltre, che il 15% di tutti i casi
di angina siano considerati cronici, una percentuale
equivalente a 8,1 milioni di persone in tutto il mondo che
convivono con questa patologia.
Mentre lo stimolatore contribuirà a mascherare il dolore
da angina, studi condotti su pazienti hanno dimostrato che
comunque la neurostimolazione non maschererà il dolore da
attacco di cuore. Questa terapia è stata infatti progettata
per fornire sollievo a quei pazienti che soffrono di angina
cronica e che non rispondono in misura sufficiente ai
tradizionali farmaci e trattamenti di rivascolarizzazione.
L’angina cronica persiste nonostante i farmaci, come
la nitroglicerina e i beta bloccanti, che sono spesso
utilizzati per il trattamento della malattia coronarica. Per
alcuni di questi pazienti, procedure di rivascolarizzazione,
come l'angioplastica coronarica o il bypass chirurgico
(destinati a ripristinare il flusso del sangue al cuore),
possono rappresentare un rischio elevato.
Uno studio pubblicato sulla rivista Heart ha rilevato
che la neurostimolazione è stata efficace nel ridurre
l'angina e la necessità di somministrazione di farmaci a
base di nitrato per il suo trattamento. Lo studio ha
rivelato che nei pazienti affetti da angina che hanno
utilizzato la neurostimolazione più volte al giorno, l’86%
dei casi ha riscontrato un numero inferiore di episodi di
angina e il loro uso di nitrato è diminuito nell’89% dei
casi rispetto ai periodi di tempo in cui hanno ricevuto il
trattamento con placebo.
“Le persone che soffrono di angina cronica spesso
risentono di una qualità della vita peggiore a causa del
costante o ricorrente dolore fisico e della perdita della
propria funzione sociale. La neurostimolazione fornisce un
trattamento opzionale, minimamente invasivo, per la gestione
di questa dolorosa condizione” ha detto Clas Mannheimer,
professor, Multidisciplinary Pain Center, Ostra Hospital,
Gothenburg, Sweden.
In aggiunta all’angina cronica, il sistema di
neurostimolazione Genesis è stato approvato per il
trattamento cronico del dolore neuropatico del tronco e
degli arti e del dolore provocato da interventi chirurgici
non riusciti. I sistemi di neurostimolazione St. Jude
Medical sono stati impiantati a più di 45.000 pazienti in 35
paesi. I pazienti possono ottenere ulteriori informazioni
sulla terapie del dolore per mezzo di neurostimolazione al
link: www.PowerOverYourPain.com.
Il sistema di neurostimolazione Genesis non è ancora stato
approvato negli USA per il trattamento dell’angina cronica.
St. Jude Medical
St. Jude Medical è impegnata a migliorare la qualità della
vita di pazienti in tutto il mondo affetti da disturbi
cardiaci, neurologici e dolore cronico attraverso
l’eccellenza tecnologica dei propri dispositivi medici e
servizi. Le principali aree terapeutiche includono: gestione
del ritmo cardiaco, fibrillazione atriale, cardiovascolare e
neuromodulazione. La società, con sede generale a St. Paul
nel Minnesota, ha circa 14.000 dipendenti in tutto il mondo.
|