IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

 

 

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - 14 gennaio 2014 - CATANIA: Traffico droga, arrestate 47 persone: la soddisfazione di AddioPizzo       Prima Pagina:              
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012-13 - link - credits - ricordi - cultura
 


 SiciliaMillennium

 
 

Febbraio 2014

..............per saperne di più


 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 Pubblicità

 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2013
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

SANITA' & SALUTE

19 febbraio 2014

www.siciliamillennium.it 


 

12 febbraio 2014: XXII Giornata Mondiale del Malato (compresi i malati "invisibili")
Patologie ambientali emergenti: l'Adas chiede il riconoscimento della Sensibilità Chimica Multipla MCS, della Fibromialgia FM, della Encefalomielite Mialgica ME, della Sindrome da Fatica Cronica CFS



L'avv. Marisa Falcone



CATANIA
-  Parte oggi, anche da Catania, la lotta per il riconoscimento e la cura delle "Patologie ambientali emergenti.
Con una risoluta e dettagliata lettera inviata dall'Adas Onlus, lo scorso 12 febbraio in occasione della 22° Giornata mondiale del malato, alle massime autorità nazionali e regionali, nonché cittadine, e cioè: al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, ai Presidenti delle Regioni, agli Assessori alla Salute delle Regioni, ai Sindaci dei Comuni, ai Direttori Generali delle ASL ed ASP, ai Direttori Sanitari delle ASL ed ASP, ai Direttori Generali delle Aziende Ospedaliere ed ai Direttori Sanitari delle Aziende Ospedaliere, i responsabili dell'Andas, presieduta dall'avv. Falcone, hanno denunciato la condizione di abbandono e di isolamento sociale in cui versano le migliaia, se non milioni, di malati affetti dalle Patologie ambientali emergenti, per le quali sia il Servizio Sanitario Nazionale che i Servizi Sanitari Regionali non sono in grado di garantire neppure i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
L’Emilia Romagna, la Toscana, l’Abruzzo, il Lazio, le Marche, la Puglia, il Veneto e la Basilicata hanno proceduto al riconoscimento della sola Sensibilità Chimica Multipla MCS, senza però garantire l’apertura di adeguati reparti ed ambulatori, nullificando e mortificando pertanto le previsioni legislative.
La Regione Siciliana ad ottobre si è limitata ad adottare un percorso assistenziale per la diagnosi della Sensibilità Chimica Multipla MCS, senza di fatto avviare alcun iter utile a pervenire al riconoscimento ed a garantire, nel frattempo, quantomeno la possibilità di effettuare le diagnosi.
E’ chiaro che una legislazione regionale frammentaria, lacunosa e di fatto inapplicata ed inapplicabile, oltre a costituire presupposto per una odiosa disparità di trattamento tra malati delle varie Regioni italiane, non garantisce diagnosi tempestiva, cure appropriate e valide forme di assistenza socio-sanitaria degne di uno Stato che pretende di definirsi Stato Sociale. Forme di riconoscimento di questo tipo si sono rivelate pertanto mero atto politico, utile a tentare di rabbonire gli animi esacerbati dalla sofferenza.
In questa Giornata dedicata ai Malati, noi, “malati invisibili”, che, lo ripetiamo, siamo affetti da Sensibilità Chimica Multipla MCS, da Fibromialgia FM, da Encefalomielite Mialgica ME, da Sindrome da Fatica Cronica CFS, abbiamo organizzato sulle piazze di tutta Italia e sul Web eventi in grado di renderci visibili e di rendere visibile la nostra condizione, eventi idonei ad attirare l’attenzione della società civile e delle Istituzioni tutte perché finalmente vengano avviate, nel più breve tempo possibile, tutte quelle attività propedeutiche al riconoscimento delle suddette patologie ed alla stesura di protocolli diagnostici e terapeutici condivisi, che recepiscano sia gli insegnamenti della migliore letteratura scientifica italiana e di quella estera più accreditata, che i protocolli diagnostici e le linee guida internazionali in vigore nei numerosi Stati che da anni garantiscono assistenza sanitaria e cure a coloro che come noi sono affetti dalle patologie in argomento.
Chiediamo che al più presto su tutto il Territorio Nazionale, in uno al riconoscimento delle suddette patologie, vengano aperti centri di riferimento presso ospedali pubblici ed ambulatori pubblici, in grado di effettuare diagnosi e garantire cure adeguate anche in presenza di patologie concomitanti o correlate; che venga avviata seria opera di formazione qualificata della classe medica e paramedica; che vengano immediatamente attuate le condizioni per gestire in assoluta sicurezza, sia nella fase dell’emergenza-urgenza che nel corso dei ricoveri ospedalieri, il paziente affetto da Sensibilità Chimica Multipla MCS garantendo ambienti e presidi sanitari in conformità alle linee guida internazionali.
Non possono più essere tollerati disinteresse, indifferenza e colpevoli ritardi.
L'Adas chiede l’apertura di un tavolo tecnico ministeriale e di tavoli tecnici presso gli assessorati regionali che lavorino in sinergia e con la celerità che l'attuale situazione di emergenza impone; tavoli tecnici di cui fin d’ora "chiediamo di essere parte attiva in quanto, come Associazione, siamo portatori di interessi diffusi nel settore sanità".

 

 

Altre notizie - archivio_2012-13

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 

24 - 31 dicembre 2013

catania - Un magico Borgo di Natale in stile siculo-partenopeo: il Presepe Contino è un esempio di fede, tradizione e sorprendente elaborazione artistica della Natività'
DI Enza Garipoli

24 dicembre 2013 ore: 17.40
 

..............................................


 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Sanita': stop intramoenia se liste attesa troppo lunghe - Zingaretti, valuteremo dg su tempi, via chi non li rispetta

21 settembre 2013 ore: 18.30
 

................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

21set13  - Influenza, a Catanzaro farmacie attive per campagna vaccinale
21 settembre 2013 ore: 17.34
 

.........................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Recapito a domicilio dei farmaci
Federfarma, Servizi: rischio per la salute pubblica

21 settembre 2013 ore: 15.34
 

.......................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Dossier farmaceutico:  Mandelli: primo passo per mettere in rete i professionisti della salute
21 settembre 2013 ore: 14.34
 

........................................per saperne di più


 20 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 20set13  -  Cresce la sensibilità al dolore e cala l’analgesia con la codeina
20 settembre 2013 ore: 20.50
 

........................... .............per saperne di più


 24 Luglio 2013

www.siciliamillennium.it 

MILANO, 24lug13  -  Stili di vita sani per una vescica in forma: ecco il segreto della prova bikini, I consigli di Fondazione italiana continenza per arrivare in spiaggia in salute e lasciare a casa i problemi dell’incontinenza. Le corrette abitudini per evitare spiacevoli inconvenienti anche in vacanza

24 luglio 2013 ore: 19.30

...................................per saperne di più


 18 luglio 2013

www.siciliamillennium.it 

GERUSALEMME,  -  18 luglio 2013 : Ridotte ricadute sclerosi multipla recidivante remittente

La fase III dello studio GALA pubblicato su Annals of Neurology dimostra che una dose più concentrata di glatiramer acetato somministrata tre volte alla settimana, riduce l'incidenza annua di ricadute nel trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante Remittente
18 luglio 2013 ore: 19.00

.........................................per saperne di più


..............................                                            ...........per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2013
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --