www.siciliamillennium.it

ASP Catania,
domani e venerdì 21 dicembre, Ospedale di Acireale
ACIREALE - IL PERCORSO DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI: OPERATORI
IN AULA
ACIREALE - Domani, giovedì 20, dalle 15 alle 19.30 e il
21 dicembre, dalle 9 alle 19 presso la sala convegni
dell’Ospedale di Acireale si svolgerà l’evento formativo Ecm
“Il percorso della donazione degli organi”, rivolto a 150
professionisti (medici e infermieri) operanti nei reparti di
terapia Intensiva dell’area dell’emergenza e delle branche
specialistiche relative ai potenziali donatori d’organo e di
tessuti di tutte le Aziende sanitarie della provincia di
Catania. Il progetto è stato promosso dal Commissario
Straordinario dell’Asp Catania, Gaetano Sirna, nell’ambito
delle azioni del Piano Attuativo Integrato dell’Azienda
sanitaria e di quelle ospedaliere.
L’obiettivo è incrementare il numero delle donazioni,
in considerazione del fatto che la gravità e la complessità di
alcune patologie non consentono di trovare altra soluzione se
non quella del trapianto. Se da parte del donatore questo
gesto rappresenta un’espressione profonda di altruismo, da
parte degli operatori sanitari non può non esserci un’elevata
competenza sia sotto l’aspetto tecnico/scientifico che sotto
quello deontologico. Promuovere la cultura della donazione è
un obiettivo che va perseguito a vari livelli, sensibilizzando
e informando gli utenti, ma soprattutto approntando da parte
dei servizi sanitari un efficiente sistema informativo e di
assistenza in grado di accompagnare lungo tutto il percorso il
potenziale donatore e la sua famiglia.
Nel corso di questa iniziativa formativa - responsabile
scientifico Vincenzo Bonaccorso, coordinatore locale trapianti
del Policlinico Vittorio Emanuele e referente provinciale del
Piano attuativo Integrato provincia di Catania -
professionisti esperti tratteranno importanti e trasversali
argomenti: le modalità di sottoscrizione della dichiarazione
di volontà, il supporto psicologico al donatore e alla
famiglia, l’accertamento della morte cerebrale, il
mantenimento del donatore, il trapianto di organi e di
tessuti.
All’apertura dei lavori saranno presenti, oltre al
Commissario Sirna, Vito Sparacino, direttore centro regionale
Trapianti; Armando Giacalone, direttore generale del
Policlinico Vittorio Emanuele; Angelo Pellicanò, Commissario
Straordinario Arnas Garibaldi; Francesco Poli, Commissario
Straordinario A.O. Cannizzaro.
|