PALERMO - Non dimentichiamo il Terremoto DI SERIE B CHE
DISTRUSSE Il Belice IL
14-15 GENNAIO 1968
PALERMO - Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968
una scossa di terremoto stimata di magnitudo 6 della scala
Richter colpì un'ampia zona della Sicilia occidentale,
compresa nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento. Il
sisma provocò 370 morti, circa un migliaio di feriti e decine
di migliaia di senzatetto; tra i paesi che andarono
completamente distrutti ci furono Gibellina e Montevago. Oltre
a causare ingenti danni, il terremoto mise a nudo
l'arretratezza in cui versava la Sicilia: i lavori di soccorso
furono lenti e mal coordinati, mentre la ricostruzione subì
intoppi e ritardi continui, anche a causa della mancanza di
chiarezza nella gestione dei finanziamenti approvati a più
riprese dalle autorità.