IN PRIMO PIANO

Informatica - About ASUS

Enza Garipoli
Direttore responsabile

   Sicilia Millennium - www.siciliamillennium.it - 16 GIUGNO 2009     Prima Pagina:       IRAN - PREVISTE OGGI DUE MANIFESTAZIONI DOPO STRAGE DI IERI SERA: UNA PRO-MOUSSAVI L'ALTRA PRO-AHMADINEJAD              
home - cultura&spettacoli - medicina new - informatica - turismo - archivio - link - credits - ricordi
 

Turismo online
Service
Catania Airport

Giugno 2009

..............per saperne di più


 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it 2008

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 

 ELEZIONI 2009 - AFFLUENZA SCARSA, ITALIANI AL VOTO MA SENZA FRETTA  

“Ogni fegatino di mosca è sostanza”

 IL SISMA CHE HA FERITO L'ABRUZZO

 PADOVA - SCOPERTO GENE BLOCCA METASTASI

 MORTO LO SCRITTORE  BONAVIRI,

I dipendenti P. A. sono tutti fannulloni?

L'ARS approva riforma sanitaria

 I Luocchi “Storia di vita e di       santi" di Aldo Reina

"I LUOCCHI", DI ANNA MAURO: ANTEPRIMA travolgente di Enza Garipoli

 ROMA - Protocollo di Palermo sulla tratta

Rassegna teatrale “Tutti in scena”,

 RIFORMA INTRAMOENIA

 permanente “Il martirio di Agata

Gli ITALIANI SI SENTONO BENE

  COLUMBUS DAY ALL'ITALIANA

 Madonna della Buona Nuova


Il sito di Anna Mauro

Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 

 

..............................


© sicilia millennium 2009
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Turismo

18 Giugno 2009

www.siciliamillennium.it

TURISMO A MODO MIO - L'altra dimensione della Ville Lumière
di Sebastiano mangiameli
 

 
PARIGI - Una vacanza, anche breve, viene gustata di più quando non sei assillato dalla smania di vedere, quando non devi fare il turista fino allo sfinimento. Per questo motivo devi tornare più volte a visitare i luoghi che ti sono piaciuti di più: l’ennesima volta non sentirai più la necessità di vedere chiese, monumenti e musei; non dovrai per forza scattare cento fotografie, non dovrai bearti di vedute arcinote.
Sono tornato a Parigi ancora una volta con la precisa intenzione di non fare nulla per tre giorni, per passeggiare cioè nelle strade senza neppure l’ombra di un quadro da guardare per poterne parlare al mio ritorno. Per questo Notre Dame e la Tour Eiffel resteranno assenti dal resoconto. Potrò raccontare che non basta varcare i confini nazionali per incontrare un nuovo mondo, ma che, invece, il mondo è uguale dappertutto-
Magra consolazione.
Parigi è bellissima, ma questo va da sé. Se a questo si aggiunge il dono di tre magnifiche giornate di sole caldissimo, credo non si possa desiderare altro.
Sabato 30 maggio in tarda serata ero nel mio solito albergo nella zona dei boulevards, a distanza strategica dall’Opera e dal Museo del Louvre, quello del Codice da Vinci – ora non si può fare a meno di ricordarlo.
L’hotel non è granché, mi basta che si trovi in zona animata, ma non caotica, centrale, ma non nevralgica. Alla reception compassati impiegati in abito scuro. La colazione è dignitosa (in un viaggio la colazione è di importanza strategica), ma non del tutto appagante.
Poi in giro. A piedi, senza sperimentare la metropolitana parigina, le cui fermate hanno ancora le insegne inconfondibili di inizio secolo scorso.
Giù, spedito verso Le Tuileries, tra il Palais du Louvre e Rue de Rivoli. Meta classica, ma non immancabile, questi giardini furono voluti da Caterina de’ Medici e disegnati sull’impronta dei giardini all’italiana.
Qui si trova l’Arc du Carrousel, il più piccolo dei tre archi, quelli che formano la famosa prospettiva che si snoda fino al recente arco della Défense, passando per l’Arco di trionfo. Tutti i parchi delle grandi città sono uguali. Mamme e bambini, turisti, anche giapponesi, vecchi pensionati, gruppi di scolari in visita. Atmosfera quieta ed espressioni soddisfatte della gente che gode di quei momenti di relax.
L’indomani i giardini du Luxembourg, nel Quartiere latino. Qui è la sede del Senato francese, nelle vicinanze di una grande vasca circolare dove alcuni appassionati fanno scivolare silenziosi battelli telecomandati, suscitando l’entusiasmo innocente dei bambini e non solo di essi. Poco distante, una fontana ornata di statue nelle cui acque nuotano placidi pesci, sotto lo sguardo curioso di alcuni anatroccoli.
Il terzo giorno Les Champs Elysées. Giusto una capatina alla Virgin per comprare il doppio album di Eric Clapton e Steve Winwood dal vivo al Madison Square Garden di New York. Acquistarlo vuol dire fissare un ricordo nella memoria, nulla di più. Alcuni, non molti anni fa, proprio in questo negozio musicale mi fu detto che era stata decretata la fine del disco in vinile a tutto vantaggio dei compact disc. Oggi, invece, noto che i trentatré giri in vinile sono tornati, anzi sono addirittura ricercati.
A pranzo, oggi, perché sia ben augurante ed in tema con la mia scelta musicale, un panino vegetariano all’Hard Rock Café di Boulevard Montmartre. All’aperto, come fosse un bistrot, seduto innanzi alla gente che passa, con una birra e tanta beatitudine in petto. In fondo, ci vuole poco.
Non parlerò degli altezzosi camerieri delle brasseries, quelli che ti guardano senza nascondere fastidio e disgusto per il solo fatto che esisti. Non dirò dei grandi magazzini, quasi tutti in ristrutturazione, né della crisi (anche qui esiste, ma si nota meno perché Parigi è una delle capitali del mondo a fortissima connotazione turistica.
Non posso invece fare a meno di guardare per strada e scorgere clochards e zingari, moto posteggiate sui marciapiedi e pedoni che attraversano quando non dovrebbero. Questo mi rassicura e mi conforta: è come da noi. Il ritorno a casa non provocherà grandi scompensi.
Poi l’aeroporto Charles De Gaulle, all’esterno del quale sono ancora visibili i furgoni delle varie emittenti televisive accorse a causa del disastro dell’Air bus 330, caduto il primo giugno a più di mille chilometri dalla costa settentrionale del Brasile, lasciando molti dubbi sulle cause del disastro e nessun superstite.
Come nove anni addietro, a Londra quando ad Heathrow andò in fumo un Concorde e d’un colpo venne chiusa la lunga stagione di quel tipo di aereo.
Ma quello fu un altro viaggio. Ed un’altra storia.
Quindi l’arrivo a Roma, tappa intermedia.
A Fiumicino non è raro incontrare concittadini che partono e che tornano. E’ una specie di piattaforma che si allunga verso il mondo, dove non puoi fare a meno di ritrovarti, prima o poi, se intendi allontanarti dalla periferia dell’impero in cui vivi.
Infine, il momento in assoluto più bello dei viaggi: il ritorno a casa. E qui potrai restare solo, arricchito dai ricordi che hai sapientemente costruito fino al giorno prima.


 

.......................................................................


Altre notizie

....................................vai all'archivio

 

  Lettere al direttore

   

 Eventi, cinema, sport, enti, istituzioni


Volare 2009


CATANIA -  Dopo Roma e Milano, dal 28 marzo Egyptair apre una base all'aeroporto di Catania con tre collegamenti diretti di linea per Il Cairo, Luxor e Sharm
di Alfio Pizzone

.......................................di piu'


 Non dimenticare Abruzzo

L'AQUILA  -  Sisma Abruzzo, I NOMI DELLE VITTIME PUBBLICATI SUL SITO DELLA REGIONE ABRUZZO
 

..........................................................di piu'


Cultura 2009

CATANIA -  Palazzo della Cultura (ex convento di San Placido, via Museo Biscari 5), incontro “Omaggio a Bonaviri” il 19 marzo

..........................................................di piu'


Cultura 2009

MONREALE (PALERMO) - UT POESIS PICTURA ET IMAGO, OMAGGIO A TOMMASO ROMANO

..........................................................di piu'


  .

 




SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri -  2004 - 2005
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2009
All rights reserved - Tutti i diritti riservati 

- --