IN PRIMO PIANO

Informatica - About ASUS

Enza Garipoli
Direttore responsabile

   Sicilia Millennium - www.siciliamillennium.it - AGOSTO 2009     Prima Pagina:       ROMA - IL DECRETO ANTICRISI E' LEGGE, IL SENATO HA VOTATO LA FIDUCIA - DAL CIPE VIA LIBERA AI 4 MILIARDI PER LA SICILIA              
home - cultura&spettacoli - medicina new - informatica - turismo - archivio - link - credits - ricordi
 

Turismo online
Service
Catania Airport

Giugno 2009

..............per saperne di più


 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it 2008

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 

 ELEZIONI 2009 - AFFLUENZA SCARSA, ITALIANI AL VOTO MA SENZA FRETTA  

“Ogni fegatino di mosca è sostanza”

 IL SISMA CHE HA FERITO L'ABRUZZO

 PADOVA - SCOPERTO GENE BLOCCA METASTASI

 MORTO LO SCRITTORE  BONAVIRI,

I dipendenti P. A. sono tutti fannulloni?

L'ARS approva riforma sanitaria

 I Luocchi “Storia di vita e di       santi" di Aldo Reina

"I LUOCCHI", DI ANNA MAURO: ANTEPRIMA travolgente di Enza Garipoli

 ROMA - Protocollo di Palermo sulla tratta

Rassegna teatrale “Tutti in scena”,

 RIFORMA INTRAMOENIA

 permanente “Il martirio di Agata

Gli ITALIANI SI SENTONO BENE

  COLUMBUS DAY ALL'ITALIANA

 Madonna della Buona Nuova


Il sito di Anna Mauro

Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 

 

..............................


© sicilia millennium 2009
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Cronache

1 agosto 2009

www.siciliamillennium.it

GENOVA - Conferenza celebrativa del Bicentenario del primo grido di indipendenza dell'Ecuador "Quito 1809- 2009"



GENOVA - Ricorre quest'anno il bicentenario del primo grido di indipendenza dell'Ecuador. Una data storica di grande significato in quanto, prima della sollevazione di Quito avvenuta il 10 agosto 1809, solamente due nazioni americane erano arrivate alla piena indipendenza: gli U.S.A. il 4 luglio 1776 ed Haiti il 1° gennaio 1804. Il sollevamento durò solo ventiquattro giorni perché la Spagna soppresse la ribellione, ma il 24 maggio 1812 , alle pendici del vulcano Pichincha, le truppe del Gran Maresciallo Sucre sconfissero le forze spagnole del generale Melchor Aymerich liberando in pratica l'Ecuador dal dominio spagnolo.

L'ICCC (International Committee for Christopher Columbus) ha organizzato nella splendida Sala del Consiglio Vecchio di Palazzo Tursi (sede del Comune di Genova) una Conferenza celebrativa del Bicentenario "Quito 1809-2009" con il Patrocinio della Regione Liguria, Provincia e Comune di Genova, Consulado General Ecuador en Genova e la Secretaria Nacional del Migrante.

Un gruppo di graziose ragazze ecuadoriane, nei loro magnifici costumi colorati, ha accolto ed accompagnato gli invitati lungo lo scalone che portava alla Conferenza riscuotendo un vero successo. Nel prestigioso salone di Palazzo Tursi dove troneggiano i dipinti di Cristoforo Colombo e Marco Polo, lo Janua Coeli Globus, composto da Domenico Alfano flauto, Elisa Franzetti soprano, Mario Delgrosso compositore, ha generosamente offerto un "Omaggio all'Ecuador" con musiche di Haendel, celebrando nel contempo il 250° anniversario della morte del grande compositore.

L'assessore alla cultura, Andrea Ranieri, ha portato i saluti del Sindaco ed ha sottolineato i rapporti con la comunità ecuadoriana che è di gran lunga la più numerosa di tutte le comunità presenti in Liguria.


Prendeva la parola, Bruno Aloi, presidente dell'ICCC esponendo le ragioni della Conferenza, che ha voluto essere un omaggio ad un paese di grande tradizione storica, rimarcando i principi della solidarietà e della conoscenza delle rispettive culture e tradizioni tra Vecchio e Nuovo Mondo.
 


Janua Coeli Globus

A sua volta, Arturo Ontaneda Luciano, Console General de Primera del Ecuador, ha ringraziato innanzitutto lo Janua Coeli Globus per lo spettacolo musicale di alto livello, ed ha fatto una panoramica sulla nascita della nazione ecuadoriana e sull'importanza della sollevazione di Quito nel 1809, ed ha concluso parlando degli ottimi rapporti con la città di Genova.

Sono seguiti gli interventi di Lucas Luzòn, rappresentante Senami in Italia, di Graciela del Pino, presidente COLIDOLAT (Coordinamenteo Ligure Donne Latinoamericane) , di Silvia Campaña nota scrittrice ecuadoriana premio letterario internazionale Romeo & Giulietta 2004.

Ha chiuso la serie di interventi Jimena Gaibor Moreta direttrice IRFEYAL e Scuola Josè Maria Velaz, con una dotta dissertazione sul naturalista Charles Darwin ( di cui ricorre il bicentenario della nascita) e sull'Arcipelago de Colon (conosciuto anche come isole Galapagos), isole nelle quali Darwin portò a compimento la famosa teoria sull'evoluzione.

L'Istituto Radiofonico "Fe y Alegria" IRFEYAL è un'opera sociale della Compagnia di Gesù, congregazione religiosa che opera in Ecuador addirittura dal 1560.

Il Console Ontaneda visibilmente emozionato per l'accoglienza e per la splendida giornata celebrativa, conclusa con un intermezzo di musiche ecuadoriane proposte dal gruppo "Andinos por el Mundo", ha ringraziato Bruno Aloi e le preziose collaboratrici Valentina Mazza e Antonietta Di Rienzo dando appuntamento alle prossime manifestazioni che l'ICCC ha in progetto.



 

 

.......................................................................


Altre notizie

....................................vai all'archivio

 

  Lettere al direttore

   

 Eventi, cinema, sport, enti, istituzioni


Volare 2009


CATANIA -  Dopo Roma e Milano, dal 28 marzo Egyptair apre una base all'aeroporto di Catania con tre collegamenti diretti di linea per Il Cairo, Luxor e Sharm
di Alfio Pizzone

.......................................di piu'


 Non dimenticare Abruzzo

L'AQUILA  -  Sisma Abruzzo, I NOMI DELLE VITTIME PUBBLICATI SUL SITO DELLA REGIONE ABRUZZO
 

..........................................................di piu'


Cultura 2009

CATANIA -  Palazzo della Cultura (ex convento di San Placido, via Museo Biscari 5), incontro “Omaggio a Bonaviri” il 19 marzo

..........................................................di piu'


Cultura 2009

MONREALE (PALERMO) - UT POESIS PICTURA ET IMAGO, OMAGGIO A TOMMASO ROMANO

..........................................................di piu'


  .

 




SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri -  2004 - 2005
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2009
All rights reserved - Tutti i diritti riservati 

- --