Enza Garipoli
Direttore responsabile


         aprile 2005

SICILIA MILLENNIUM:
LE ALTRE NOTIZIE

.................................entra


5 aprile 2005

Editoriale
La piantina della Pace di Papa Wojtyla
di Enza Garipoli

.................................. entra


3 aprile 2005

LA SCOMPARSA DI NINO BUTTAFUOCO, IL RICORDO DEL SINDACO  SCAPAGNINI.

................................. entra


 31 marzo 2005

Messaggio dell'O.M.O.S.J. - l'ordine militare ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme - al Santo Padre

................................. entra


 EDITORIALE 27 gennaio 2005

OLOCAUSTO 60 ANNI DOPO
"I CANCELLI DI AUSHWITZ"

di Enza Garipoli

................................. entra


  10 novembre 2004

CATANIA -intervista all'ultimo "massaro" di Giovanni Verga  - I DOLCI RICORDI DELL'OTTUAGENARIO SALVATORE CRISTALDI
di Enza Garipoli

.................................entra


  12 novembre 2004

UN ANNO FA LA TRAGEDIA DI NASSIRYIAH

...................................entra


A Catania la "Festa della Madonna del Carmine" nel video di Enza Nicotra
di Enza Garipoli

................................. entra


IRAQ - FABRIZIO QUATTROCCHI: UN EROE DEL NOSTRO TEMPO
di Vincent G. Barrett

.................................. entra


© sicilia millennium 2008
   tutti i diritti riservati


© sicilia millennium
   tutti i diritti riservati

---



-histats.com

---

 

FUNERALI DEL PAPA: IN MONDOVISIONE DALLE 10 LE ESEQUIE STORICHE DAVANTI AI POTENTI DELLA TERRA ED AI SUOI AMATI FRATELLI - ANCHE I PARENTI DI GIOVANNI PAOLO II A ROMA

 8 aprile 2005


VATICANO ore 10 -  Cominciata la lunga diretta della Rai:

Milioni di pellegrini assistono ai funerali

del Papa, la messa solenne è concelebrata dal

 cardinale Ratzinger: da 27 maxischermi

 i fedeli stanno assistendo alla cerimonia;

 alle 12 in punto si è levato un solo grido

 "Santo Santo Santo subito" l'acclamazione si

sta protraendo per molti minuti accompagnata

da applausi e cori, soprattutto di giovani che

chiamano e applaudono "Giovanni Paolo,

Giovanni Paolo", alle 12.05 ha preso la parola

il cardinale Ratzinger per concludere il rito

funebre affidando a Dio il "nostro Papa, nella

luce della Resurrezione"

Un cartellone dei papaboys recita: "Il nostro Papa vive"
 
.....................................................................................................per saperne di più

PELLEGRINI DA TUTTA LA TERRA IN VIAGGIO VERSO ROMA PER IL PIU' GRANDE PAPA DELL'ERA MODERNA
IN MATTINATA GIA' UN CHILOMETRO DI FEDELI IN FILA

 6 aprile 2005

UN GRANDE RICORDO CHE SCONFINA IN CIELO




Senza il tuo bianco mantello
dal piccolo cuore rosso
il silenzio della notte
è più immenso

ma non fa paura
perchè la tua voce risuona
e illumina
la tenebra del dubbio

seguendoti oltre il sole
non ho più scordato
di spalancare le porte
alla Speranza

 
Vincent G. Barrett

.....................................................................................................per saperne di più


 5 aprile 2005

Editoriale
La piantina della Pace di Papa Wojtyla
di Enza Garipoli

CITTÀ DEL VATICANO: Ma cosa sta accadendo? Roma, il Mondo, tutto il Pianeta sono letteralmente impazziti per il Papa venuto da Lontano,  ma così vicino che ha saputo stare accanto a tutti i suoi figli, figlie, e fratelli e sorelle con un amore infinito e incondizionato.
Non vi state accorgendo che già dalla Sua agonia e poi ancor più con la sua scomparsa, il papa Santo, Giovanni Paolo II Magno, ha da subito cominciato a consolidare il suo primo Immenso e Prezioso miracolo? Sta portando la Pace nel mondo, infondendo perfino nei cuori più duri, di Potenti e gente qualunque, un inspiegabile senso di fratellanza e di sete, una grande sete di Pace e di Amore universale.
Questo miracolo della Pace dovrebbe bastare da solo a far proclamare Santo, immediatamente,  lo scomparso Karol Wojtyla, nato in Polonia ma cittadino del mondo e del Paradiso.
Solo per Giovanni Paolo Magno, il dittatore Fidel Castro è entrato ieri in Chiesa ed ha lasciato una testimonianza scritta, struggente e commossa, della visita del Pontefice a Cuba. Un evento che gli ha toccato il cuore conquistandolo per sempre.
Dalla Russia ortodossa giungono segni di pentimento per il grande rifiuto.

.....................................................................................................per saperne di più


 4 aprile 2005

GIOVANNI PAOLO II, ESEMPIO DI AMORE UNIVERSALE

DA PALERMO CON AMORE PER

DIRE "GRAZIE" A PAPA'

WOJTYLA



Dalla Sicilia: "Grazie per tutto quello che ci hai insegnato"

CITTA' DEL VATICANO: MIGLIAIA DI "AMMIRATORI" ATTENDONO COMPOSTI IN PIAZZA SAN PIETRO PER POTERE DARE L'ULTIMO SALUTO ALLA SALMA DI GIOVANNI PAOLO II. SONO VENUTI E STANNO VENENDO DA TUTTO IL MONDO PER I SUOI FUNERALI CHE SI SVOLGERANNO VENERDI' ALLE 10.
ANCHE DA PALERMO E DA TUTTA LA SICILIA I FEDELI SI STANNO ORGANIZZANDO PER TESTIMONIARE IL LORO AMORE AL PAPA.
NELLA FOTO, UN GRUPPO DI PELLEGRINI DI PALERMO GIA' A ROMA PER DIRE UNO SPECIALE "GRAZIE" AL SANTO PADRE
Nel pomeriggio la salma del Papa è stata traslata nella Basilica di San Pietro, passando tra la "sua" folla sembrava sorridesse

.....................................................................................................per saperne di più

 3 aprile 2005

L'OMAGGIO AL GRANDE COMUNICATORE POETA D'ANIME: IL MONDO SI E' FERMATO E HA PIANTO UNITO LA SUA MORTE


Il Papa della pace


LA SALMA DEL SANTO PADRE NELLA SALA CLEMENTINA

Dopo la messa solenne per il Papa, davanti ad una immensa folla, è cominciato l'omaggio alla Sua salma esposta presso la Sala Clementina che verrà chiusa alle 16 per essere riaperta domani. Dopo Ciampi, le autorità politiche ed ecclesiastiche si sono succedute per tutto il giorno a rendere l'ultimo saluto a Giovanni Paolo II, che verrà traslato nella Basilica domani alle 17. I funerali forse giovedì, per i quali è prevista la partecipazione di 2 milioni di pellegrini
Proclamati tre giorni di lutto nazionale in Italia e in moltissimi Paesi stranieri, in Polonia lutto nazionale per una settimana

L'OMELIA DEL CARDINALE SODANO....entra

.....................................................................................................per saperne di più

 2 aprile 2005

CHI VIVE NEI CUORI NON MORIRA' MAI

Il Papa è morto



E' CESSATA ALLE 21.37 L A SANTA AGONIA DEL PAPA PELLEGRINO
In serata il suo aggravamento, febbre altissima e perdita di conoscenza, si è fatto irreversibile, ma quasi fino all'ultimo è stato il protagonista dell'ultimo e più significativo capitolo della sua bellissima storia umana.
La triste notizia è stata comunicata alla folla di 60 mila fedeli in piazza San Pietro da monsignor Leonardo Sandri: "Il nostro Pontefice è tornato alla Casa del Padre".

L'ultimo suo messaggio è stato per i "Papa Boys", per quei giovani che lo hanno amato a prima vista e che gli sono vicini anche di notte con i loro applausi, le preghiere e i loro sacchi a pelo, in queste Sue ore terrene in attesa di giungere in Paradiso:
« Vi ho cercato, adesso siete venuti da me e per questo vi ringrazio»

.....................................................................................................per saperne di più


 1 aprile 2005



IL PAPA E' SEMICOSCIENTE
Alle 19 è cominciata la Santa Messa per il Papa, officiata dal cardinale Camillo Ruini nella Basilica di San Giovanni in Laterano
Il Santo Padre avrebbe perso conoscenza
Nell'ultimo comunicato, il portavoce della Santa Sede Navarro Valls ha reso noto che il Pontefice presenta parametri biologici molto compromessi e insufficienza renale e cardiorespiratoria

.....................................................................................................per saperne di più

 1 aprile 2005

VATICANO ore 10 - LA SOFFERENZA DEL PAPA:

IL PAPA SI STA SPEGNENDO
STAMATTINA PERMANGONO GRAVISSIME LE CONDIZIONI DEL PAPA

IL CARDINALE RUINI LO HA VISTO LUCIDO E SERENO
.....................................................................................................per saperne di più

31 marzo 2005
Nella foto a sinistra, Giovanni Paolo II piange, poco prima della benedizione Urbi et Orbi la domenica di Pasqua

31 marzo 2005:

VATICANO - IL PAPA E' MOLTO GRAVE A CAUSA DI UN COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO E FEBBRE ALTA PROVOCATI DA INFEZIONE ALLE VIE URINARIE. UNA FOLLA DI FEDELI E GIORNALISTI DA TUTTO IL MONDO IN PIAZZA SAN PIETRO HANNO PREGATO PER IL PONTEFICE
................................................................................................. .per saperne di più

 

 

  email: scrivi al direttore

  

 2 aprile 2008

CITTA' DEL VATICANO - Messa solenne e veglia per celebrare Giovanni Paolo II a tre anni dalla morte

.....................per saperne di più


 2 maggio 2005

Nel Trigesimo di Papa Wojtyla
Preghiera di Melchiorre Lo Blundo

......................per saperne di più


 8 aprile 2005

CITTA' DEL VATICANO
IL PRIMO PAPA IN UN GIORNALE: «La Verità è figlia della Fede»
di Salvo Spoto
in diretta da piazza San Pietro

......................per saperne di più


 6 aprile 2005

CATANIA - Oggi, alle 11, al Duomo, verrà celebrata al Duomo una messa solenne per ricordare il Papa. Alle 12 tutta la città osserverà un minuto di silenzio

......................per saperne di più


 5 aprile 2005

CATANIA - Domani alle 11, al Duomo, una messa solenne per ricordare il Papa. Alle 12 tutta la città osserverà un minuto di silenzio

.........................per saperne di più


 3 e 4 aprile 2005

MORTE DEL PAPA, LA SICILIA A LUTTO:
LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI CATANIA

La Giunta che si riunirà oggi a Palazzo degli Elefanti osserverà un minuto di silenzio per commemorare la figura del Papa, Giovanni Paolo II, scomparso ieri sera.

.........................per saperne di più


 3 aprile 2005

VATICANO - Per la successione al soglio di Pietro, da tutto il mondo convergono a Roma i 117 cardinali per il Conclave

......................per saperne di più


1 APRILE 2005

  
IL PAPA RESTA IN VATICANO:

Nonostante la gravità delle sue condizioni, il Pontefice ha rifiutato il ricovero al policlinico Agostino Gemelli

...........................................entra


1 aprile 2005

ROMA - CAMPAGNA ELETTORALE SOSPESA PER L'AGGRAVARSI DEL PAPA

...........................................entra




manager


All rights reserved ©Sicilia Millennium™
progetto editoriale Enza Garipoli