IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

 

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - MAGGIO 2012       Prima Pagina:    19 MAGGIO 2012 - Brindisi: morta studentessa in grave attentato dinamitardo davanti istituto intitolato a Francesca Morvilo, perita venti anni or sono con il marito Giovanni Falcone e la scorta                             
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012- link - credits - ricordi - cultura
ATENEO PALERMITANO

 SICILIAMILLENNIUM
2 aprile 2005 - 2 aprile 2012
IN MORTE DEL BEATO PAPA GIOVANNI PAOLO II
di Enza Garipoli
GLI ULTIMI GIORNI DEL PAPA PIU' AMATO DELLA STORIA

Maggio 2012

..............per saperne di più


 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2012
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Dalla Sicilia

25 maggio 2012

www.siciliamillennium.it 

Catania – Cordoglio per l'improvvisa scomparsa a 98 anni dell'insigne maestro Francesco la Rosa, pittore, poeta e scrittore, filosofo siciliano, presidente e fondatore dell'associazione internazionale Lutece di Sicilia - Domani i funerali nella chiesa madre di Mascalucia alle ore 11
di Enza garipoli


FRANCESCO LA ROSA MOSTRA IL SUO PRIMO INDIMENTICABILE QUADRO "MIGRANTI SICILIANI" DIPINTO IN ETA' GIOVANISSIMA


CATANIA
–  La Sicilia e il mondo internazionale della Cultura, da oggi è piu' povero con l'improvvisa scomparsa, a 98 anni, del Maestro Francesco La Rosa, noto pittore, ma anche scrittore e poeta in lingua e vernacolo, nonché apprezzato filosofo e Presidente e fondatore dell'Associazione Internazionale Lutece di Sicilia. Ne sono sconvolte la moglie e la figlia Lucia, nel dare il triste annuncio della dipartita dell'amatissimo congiunto, i cui funerali si svolgeranno domani, sabato 26 giugno ore 11, presso la Chiesa Madre Madonna della Consolazione, via Etnea, a Mascalucia.

Grazie alla sua lunghissima attività artistica, Francesco La Rosa ha meritato la grande e sincera ammirazione per le sue Opere pittoriche in special modo, attraverso i suoi quadri l'artista siracusano nel corso di quasi un secolo è riuscito a valorizzare la sua passione per i pennelli, coltivata dall'adolescenza, dando fondamentale risalto alla sua amata terra di Sicilia.

Francesco La Rosa, nato a Noto (SR), 98 anni or sono, fino a pochi anni fa era in piena attività nella sua casa di Catania in via Eleonora D’Angiò.
Fu Pittore, Poeta, Membro honoris causa a vita del Centro Divulgazione Arte e Poesia.
E' stato anche, fra le altre cose, membro della Giuria Letteraria dell’Associazione Siciliana Lettere ed Arti di Palermo; promotore d’Arte e Presidente
dell’AlL SICULA (Accadèmie Internationale de Lutèce -
Lettres - Arts - Sciences - Philanthropie - Parigi). Regione
Sicula; Vincitore di concorsi, come: Europa Unita, Carta di
Roma, Crisalide Etna, Nettuno d’oro, Ventesimo Secolo
Bologna, Albo d’onore Accademia Internazionale Giovanni
Marconi - Roma.
Diplomato all’Accademia di Belle Arti, oltre a svolgere attività artistica come pittore, è stato apprezzato come poeta e scrittore in lingua e in dialetto siciliano, numerosi i riconoscimenti e i premi per la sua poliedrica produzione artistica e culturale.
E' stato anche appassionato Autore di testi, come: Retaggi e riflessioni per i tipi della Gabrieli Editore;
Il Barocco di Noto dalle origini al degrado, Brancato Editore; Riflessioni illustrate, Gabrieli Editore.
Nella sua lirica dipinge il Sud con realistici colori e con verso armonioso. G. Parente.
Nota critica: Giorgio Falossi - Il Quadrato: “Cantore italico ed artista eclettico.
"Francesco La Rosa ha la forza di unire nelle sue espressioni letterarie, nella sua poesia queste due qualità, dando direttamente maggior scopo e fondamento alla richiesta di un tipo di poesia. Nel suo complesso il messaggio è di pace accompagnato da una sacralità, che cerca di rendere attuabile un mondo troppo spesso irrazionale”. - G. Amò - Comunità in cammino 5/79 - “Francesco La Rosa è filosofo prima che poeta e pittore".

Nel maggio 2008, si svolse una delle ultime mostre dedicate a Francesco La Rosa. Oltre duemila visitatori hanno ammirato la personale presso Le Ciminiere di Catania, dedicata al pittore siciliano, allora di appena 95 anni di età ed un entusiasmo da ventenne, divenuto famoso nel mondo per i suoi paesaggi contadini colmi del suo "realismo" trasfuso in indimenticabili opere che trattano prevalentemente delle tradizioni contadine della Sicilia a partire dal secondo decennio del secolo scorso. La mostra è stata anche meta di docenti universitari, ricercatori e di intere scolaresche, accompagnate dai loro insegnanti, provenienti da tutte le province della Sicilia.




 

 




 

 

 

Altre notizie

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 8 maggio 2012

La scuola in primo piano

IN BILICO I DOCENTI DI SOSTEGNO PRECARI:

Chiedono il ripristino delle cattedre precedentemente tagliate dalla riforma Gelmini

la protesta degli insegnati di sostegno precari:
"a rischio la riconferma nomine prossimo anno, per effetto decreto direttoriale n. 7 16/04/2012"
di Enza Garipoli
 

...........................................per saperne di più


8 maggio 2012

L'ACCORPAMENTO DELLE SCUOLE ITALIANE: UN MOSTRO MANGIAPOSTI DI LAVORO, UN'ALTRA INGIUSTIZIA A SPESE DEI LAVORATORI
di Enza Garipoli
 

.....................................per saperne di più


21 novembre 2011

A BRESCIA UN INCONTRO PER CONOSCERE I FARMACI EQUIVALENTI il 22 novembre

BRESCIA -
Martedì 22 novembre in piazza Della Loggia a Brescia nuova tappa della campagna educazionale promossa da Teva Italia “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti”. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Teva Italia, azienda leader nella produzione di farmaci equivalenti e nasce per dare una corretta informazione su questi farmaci, affinché i cittadini si avvicinino con maggiore fiducia al loro utilizzo.

”si e' iniziata a marzo la campagna "teva Italia"  per far conoscere i farmaci equivalenti: risparmio e salute per tutti gli italiani 
 

................................................. per saperne di più


Poetry Corner  2011


ABSOLUTE LOVE (Misura d'Amore), l'e-book di Vincent G. Barrett
potete ordinarlo mandando una mail a cultura@siciliamillennium.it

La prefazione  di Mino Milani: "Chi lamenta che non si scriva e non si racconti più d'amore, può trovare quanto va cercando in questo intenso libro di Vincent G. Barrett; costruito fuori da ogni convenzione: prosa e versi s'alternano (meglio direi si compenetrano)"...


 Poesie da Misura d'amore:
- Misura d'Amore (prefazione di Mino Milani)
- Misura d'Amore (poesia)

- Acitrezza
- Per tutto il mese il sole
- Mio inferno irrinunciabile

 

................................................. per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2012
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --