IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

 

 

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - 2014       Prima Pagina:    14 giugno 2014 - CATANIA - Inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati                             
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012-13 - link - credits - ricordi - cultura
 


 SiciliaMillennium

 
 

Giugno 2014

..............per saperne di più


 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 Pubblicità

 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2014
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Cronaca

14 giugno 2014

www.siciliamillennium.it 


 

Legambiente, rapporto ecomafia 2014





AMBIENTE:
(Regioni.it 2517 - 13/06/2014) Il 47% dei reati ambientali è avvenuto in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Nel Rapporto Ecomafia 2014 di Legambiente si monitora e denuncia, come ogni anno, la situazione dell’”inquinamento” verso l'ambiente dovuti all'attività della criminalità organizzata. L’Ecomafia ha fatturato circa 15 miliardi nel 2013 e sono state 29.274 le infrazioni accertate.
I ricavi sono comunque in calo, un pò il fenomeno è stato arginato, ma soprattutto perché la pubblica amministrazione ha investito sempre meno nel settore.
Sono 321 i clan mafiosi segnalati e gli eco-reati riguardano agroalimentare (25%), fauna (22%), rifiuti (15%), ciclo del cemento (14%).
La maggior parte delle infrazioni interessa il settore agroalimentare: ben il 25% del totale, con 9.540 reati, più del doppio del 2012 quando erano 4.173.
Legambiente denuncia anche il mancato inserimento dei crimini contro l’ambiente nel Codice Penale. Il Ddl già approvato alla Camera, infatti, è ora al vaglio del Senato.
Resta sostanzialmente invariato il giro d’affari illegale dei rifiuti speciali, pari a 3,1 miliardi di euro e il fatturato dell'abusivismo edilizio, stabile a 1,7 miliardi.
Il 40% dei reati avviene nelle 4 regioni a tradizionale insediamento mafioso. La Campania è prima con 953 reati (il 17% del totale), seguita da Puglia, Calabria e Lombardia. La graduatoria delle Province è la seguente: Napoli, Roma, Reggio Calabria e Salerno.
Aumentano i reati contro la fauna con infrazioni per il commercio illegale di specie protette, abigeato, bracconaggio, allevamenti illegali, pesca di frodo, maltrattamenti e combattimenti clandestini.
Regioni dove si registra anche il record delle persone denunciate (4.072), degli arresti (51), e dei sequestri (1.339).
La regione del centro Italia con più ecocrimini è il Lazio con 2.084 reati, 1.828 denunce, 507 sequestri e 6 arresti, mentre la prima regione del Nord è la Liguria con 1.431 reati.
La buona notizia è che diminuiscono sostanzialmente gli incendi: dagli 8.304 del 2012 ai 3.042 del 2013 (-63%), dimezzate le persone denunciate (da 742 a 375) con calo degli arresti (da 21 a 7) e dei sequestri: da 154 a 88.
 

 

Altre notizie - archivio_2012-13

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 

24 - 31 dicembre 2013

catania - Un magico Borgo di Natale in stile siculo-partenopeo: il Presepe Contino è un esempio di fede, tradizione e sorprendente elaborazione artistica della Natività'
DI Enza Garipoli

24 dicembre 2013 ore: 17.40
 

..............................................


 18 aprile 2014

www.siciliamillennium.it 

TORINO - Salute e riabilitazione, Siglato il protocollo d’intesa tra Inail e Regione Piemonte
 

............  ...........per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Sanita': stop intramoenia se liste attesa troppo lunghe - Zingaretti, valuteremo dg su tempi, via chi non li rispetta

21 settembre 2013 ore: 18.30
 

................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

21set13  - Influenza, a Catanzaro farmacie attive per campagna vaccinale
21 settembre 2013 ore: 17.34
 

.........................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Recapito a domicilio dei farmaci
Federfarma, Servizi: rischio per la salute pubblica

21 settembre 2013 ore: 15.34
 

.......................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Dossier farmaceutico:  Mandelli: primo passo per mettere in rete i professionisti della salute
21 settembre 2013 ore: 14.34
 

........................................per saperne di più


 20 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 20set13  -  Cresce la sensibilità al dolore e cala l’analgesia con la codeina
20 settembre 2013 ore: 20.50
 

........................... .............per saperne di più


 24 Luglio 2013

www.siciliamillennium.it 

MILANO, 24lug13  -  Stili di vita sani per una vescica in forma: ecco il segreto della prova bikini, I consigli di Fondazione italiana continenza per arrivare in spiaggia in salute e lasciare a casa i problemi dell’incontinenza. Le corrette abitudini per evitare spiacevoli inconvenienti anche in vacanza

24 luglio 2013 ore: 19.30

...................................per saperne di più


 18 luglio 2013

www.siciliamillennium.it 

GERUSALEMME,  -  18 luglio 2013 : Ridotte ricadute sclerosi multipla recidivante remittente

La fase III dello studio GALA pubblicato su Annals of Neurology dimostra che una dose più concentrata di glatiramer acetato somministrata tre volte alla settimana, riduce l'incidenza annua di ricadute nel trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante Remittente
18 luglio 2013 ore: 19.00

.........................................per saperne di più


..............................                                            ...........per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2014
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --