IN PRIMO PIANO

Informatica - About ASUS

Enza Garipoli
Direttore responsabile

   Sicilia Millennium - www.siciliamillennium.it - 7 settembre 2009     Prima Pagina:       CATANIA - LA PROTESTA A OLTRANZA DEI PRECARI DELLA SCUOLA (IDEA PER PROCLAMARE BERLUSCONI "SANTO SUBITO")              
home - cultura&spettacoli - medicina new - informatica - turismo - archivio - link - credits - ricordi
 

Turismo online
Service
Catania Airport

Settembre 2009

..............per saperne di più


 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it 2008

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 

 ELEZIONI 2009 - AFFLUENZA SCARSA, ITALIANI AL VOTO MA SENZA FRETTA  

“Ogni fegatino di mosca è sostanza”

 IL SISMA CHE HA FERITO L'ABRUZZO

 PADOVA - SCOPERTO GENE BLOCCA METASTASI

 MORTO LO SCRITTORE  BONAVIRI,

I dipendenti P. A. sono tutti fannulloni?

L'ARS approva riforma sanitaria

 I Luocchi “Storia di vita e di       santi" di Aldo Reina

"I LUOCCHI", DI ANNA MAURO: ANTEPRIMA travolgente di Enza Garipoli

 ROMA - Protocollo di Palermo sulla tratta

Rassegna teatrale “Tutti in scena”,

 RIFORMA INTRAMOENIA

 permanente “Il martirio di Agata

Gli ITALIANI SI SENTONO BENE

  COLUMBUS DAY ALL'ITALIANA

 Madonna della Buona Nuova


Il sito di Anna Mauro

Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 

 

..............................


© sicilia millennium 2009
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Cronache

6 settembre 2009

www.siciliamillennium.it

CATANIA - Anche a Catania e' in atto la protesta a oltranza dei precari della Scuola italiana - Insegnanti e personale Ata in lotta per lavorare e sopravvivere
Di Enza Garipoli


CATANIA - Anche a Catania e' in atto la protesta a oltranza dei precari della Scuola italiana - Insegnanti e personale Ata in lotta per lavorare e sopravvivere
Sabato un lungo corteo ha attraversato la città a partire dalla sede della Prefettura in via Minoriti; ha proseguito lungo la via Etnea, Corso Italia, via Vittorio Emanuele, Corso delle Province e ha concluso in via Coviello sede del Provveditorato.
Le manifestazioni dei precari hanno avuto luogo in tutta Italia.
Singolare la protesta che si e' svolta a Palermo, dove decine di precari hanno sfilato in mutande e in costume da bagno. Tutto vale in una lotta per la sopravvivenza, professionale e umana.

Imprescindibili i due fattori, irrinunciabile la "SOPRAVVIVENZA PROFESSIONALE E UMANA" poiché è pura follia da parte della Gelmini, e dell'intero Governo, il solo pensare di «mandare a casa» centinaia di migliaia di lavoratori della scuola, così "sic et sempliciter", senza valutarne le catastrofiche conseguenze sulle loro vite.

Forse la "vampa d'agosto" ha fatto "uscire pazz" il nostro Governo? speriamo che le "piogge di settembre, torrenziali e piangenti..." rinfreschino abbastanza le idee fortemente peregrine di Chi dovrebbe, al contrario, pensare al benessere dei cittadini tutti, i quali, per dettato Costituzionale, hanno "Diritto al LAVORO" : e qui mi riferisco non solo ai lavoratori del settore Scuola, ma a TUTTI i DISOCCUPATI ITALIANI i quali hanno il sacrosanto diritto di lavorare e vivere come persone normali con la loro dignità di persone finalmente autosufficienti, con il diritto di formarsi una famiglia e non vivere di stenti e prestiti e mere speranze.

Il Governo DEVE pensare soprattutto a chi non ha nulla o quasi nulla: IL LAVORO LO STATO DEVE INVENTARLO E NON TRIPLICARE, ad esempio, LE CLASSI PER POTERE LICENZIARE INSEGNANTI E LAVORATORI INDISPENSABILI PER LA SICUREZZA E IL BUON ANDAMENTO DELL'ISTRUZIONE NAZIONALE.
Le classi, al contrario, devono essere composte di non più di 10-15 studenti e, pertanto, dovrebbero essere assunti almeno il quadruplo degli insegnanti e del personale Ata che quest'anno sono rimasti senza l'agognato contratto.

Lo Stato deve finalmente occuparsi dei diseredati di casa propria: non e' piu' tempo di prese in giro: se Berlusconi vuole davvero passare alla Storia, allora si rimbocchi le maniche con semplicità e si metta a disposizione di un vero e proprio "PIANO BENESSERE" per tutti, senza discriminazioni ed elemosine: il LAVORO PER TUTTI è, invece, un imprescindibile DIRITTO costituzionale.

PRIMA di saccheggiare le risorse della Nazione per attuare progetti vari, senza dubbio utilissimi per i vari settori della "res pubblica"; sarebbe auspicabile che innanzitutto venga data la massima priorita' ai CITTADINI che in questo momento si trovano SENZA LAVORO E SENZA SPERANZE.

Innanzitutto ne trarrebbe giovamento l'Economia nazionale, gli Euro comincerebbero a girare per il verso e nelle tasche giuste, la criminalità diminuirebbe eccetera eccetera: insomma, Berlusconi stesso sara' fatto SANTO SUBITO!!!!!


 



 

 

.......................................................................


Altre notizie

....................................vai all'archivio

 

  Lettere al direttore

   

 Eventi, cinema, sport, enti, istituzioni


Volare 2009


CATANIA -  Dopo Roma e Milano, dal 28 marzo Egyptair apre una base all'aeroporto di Catania con tre collegamenti diretti di linea per Il Cairo, Luxor e Sharm
di Alfio Pizzone

.......................................di piu'


 Non dimenticare Abruzzo

L'AQUILA  -  Sisma Abruzzo, I NOMI DELLE VITTIME PUBBLICATI SUL SITO DELLA REGIONE ABRUZZO
 

..........................................................di piu'


Cultura 2009

CATANIA -  Palazzo della Cultura (ex convento di San Placido, via Museo Biscari 5), incontro “Omaggio a Bonaviri” il 19 marzo

..........................................................di piu'


Cultura 2009

MONREALE (PALERMO) - UT POESIS PICTURA ET IMAGO, OMAGGIO A TOMMASO ROMANO

..........................................................di piu'


  .

 




SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri -  2004 - 2005
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2009
All rights reserved - Tutti i diritti riservati 

- --