IN PRIMO PIANO

 

Enza Garipoli
Direttore responsabile

natale 2014:  anche quest'anno a catania  il magico Borgo di Natale in stile siculo-partenopeo: il Presepe Contino è un esempio di fede, tradizione e sorprendente elaborazione artistica della Natività'
DI Enza Garipoli

   SiciliaMillennium.it - www.siciliamillennium.it - 2015       Prima Pagina:    19 aprile 2015 - 700 migranti naufragano nella notte al largo della Libia nel Canale di Sicilia: è strage, la più immane verificatasi finora. In salvo solo 49 disperati                           
home  - spettacoli - medicina - informatica - turismo - archivio_2012-13 - link - credits - ricordi - cultura
 


 SiciliaMillennium

 
 

Aprile 2015

..............per saperne di più


 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 


 

 Pubblicità

 La vostra vetrina su Internet

PUBBLICITA' ONLINE
SiciliaMillennium.it

reclame@siciliamillennium.it
....................................
.... di più 


   Misura d'Amore, il Sito

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore.it

 

.................................. entra


SiciliaMillennium.it

 Home
 Medicina&Salute
Old
&Salute
 Informatica
 Ricordi new
 Link
 Sicilia
 new cultura

Il sito di Anna Mauro


Il Teatro, le Regie, l'Arte di



www.annamauro.it

...............................


 
I Chiostri del tempo di Colombo
 

TURISMO IN SICILIA e... non solo


Sicily District

....................................di più



 

 

..............................


© sicilia millennium 2015
   tutti i diritti riservati


   
 

 

 

 

Cronache politico-culturali

11 Aprile 2015

www.siciliamillennium.it 


 

Catania - 11apr15 - Il ministro Maria Elena Boschi in visita al Castello Ursino ammira la mostra di Picasso

 

CATANIA - "Una mostra per cui vale la pena venire apposta a Catania nonostante la città abbia tantissime altre bellezze", lo ha detto il ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, che oggi, sabato 11 aprile 2015, si è recata al Castello Ursino dove ha visitato la mostra "Picasso e le sue passioni".

Con lei c'erano il deputato nazionale Giovanni Burtone, il tesoriere nazionale del Pd Francesco Bonifazi, il deputato toscano Marco Donati, l'assessore comunale alla Cultura Orazio Licandro, quello al Bilancio Giuseppe Girlando e alle Politiche Scolastiche Valentina Scialfa; l'esperto del sindaco Enzo Bianco per i rapporti istituzionali Francesco Marano e quello per il marketing territoriale Livio Gigliuto. A fare da cornice alla visita le decine di visitatori che in quel momento affollavano le sale del maniero federiciano. Il ministro Boschi è stata anche salutata dall'organizzatore della mostra Gianni Filippini.

"Qui c'è l'imbarazzo della scelta - ha commentato il ministro Boschi -: non si sa se concentrarsi sulle opere di Picasso, che sono davvero bellissime, o sul contesto in cui essa è inserita. Il dialogo tra la mostra di Picasso e le bellezze che qui si trovano in maniera permanente e lo stesso Castello Ursino, sicuramente arricchisce ancora di più tutto l'insieme. Complimenti quindi all'amministrazone comunale, al sindaco Enzo Bianco, agli organizzatori della mostra, che hanno avuto la sensibilità, l'idea e la capacità di realizzare tutto questo".

La mostra del grande artista spagnolo Pablo Picasso, che è stata inugurata lo scorso 4 aprile, rimarrà al Castello Ursino fino al 28 giugno 2015

Organizzata dal Comune di Catania e da Comediarting & EXA Mondi Nuovi, a cura di Lola Duran e Stefano Cecchetto, è composta da circa 300 opere tra vasi, piatti, brocche, mattonelle dipinte, due oli e l'autoritratto di Picasso "gouache" cioé con la tecnica "guazzo".

Si tratta di opere provenienti per la maggior parte da prestigiose raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija di Malaga, noto per la ceramica.

 

Altre notizie - archivio_2012-13

....................................vai all'archivio 2008

 

  Lettere al direttore: direttore@siciliamillennium.it


   

 Giornalismo, cinema, sport, enti, istituzioni


LA PAGINA DEL DIRETTORE - Lettere 

 

ROMA - Il 27 gennaio 2000 è stato istituito  il "Giorno della Memoria"

 Il 'Giorno della Memoria' è stato istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, al fine di ricordare, da una parte, la data (27-1-1945) dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz e commemorare la Shoah (in ebraico “catastrofe”, “distruzione”, “desolazione”), le leggi razziali, la persecuzione, la deportazione, la prigionia e lo sterminio dei cittadini ebrei, dall’altra, tutti coloro che pur in campi e schieramenti diversi si opposero a quel folle progetto di genocidio, non esitando a salvare altre vite e a proteggere in condizioni difficili i perseguitati, anche mettendo a rischio la propria vita. In occasione del 'Giorno della Memoria' sono organizzati incontri, cerimonie e momenti comuni di riflessione e di rievocazione dei fatti, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto accadde allora al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, in modo da conservare viva la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia dell’Europa e del nostro Paese, affinché sia scongiurato per sempre il ripetersi di simili eventi. Conoscere e ricordare la Shoah può essere di valido aiuto per meglio comprendere le ramificazioni del pregiudizio e del razzismo; per realizzare una pacifica convivenza tra etnie, culture e religioni differenti; per creare, infine, attraverso la valorizzazione delle diversità, una società realmente interculturale
 

..............................................


 18 aprile 2014

www.siciliamillennium.it 

TORINO - Salute e riabilitazione, Siglato il protocollo d’intesa tra Inail e Regione Piemonte
 

............  ...........per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Sanita': stop intramoenia se liste attesa troppo lunghe - Zingaretti, valuteremo dg su tempi, via chi non li rispetta

21 settembre 2013 ore: 18.30
 

................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

21set13  - Influenza, a Catanzaro farmacie attive per campagna vaccinale
21 settembre 2013 ore: 17.34
 

.........................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Recapito a domicilio dei farmaci
Federfarma, Servizi: rischio per la salute pubblica

21 settembre 2013 ore: 15.34
 

.......................................per saperne di più

 21 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 21set13  -  Dossier farmaceutico:  Mandelli: primo passo per mettere in rete i professionisti della salute
21 settembre 2013 ore: 14.34
 

........................................per saperne di più


 20 settembre 2013

www.siciliamillennium.it 

ROMA, 20set13  -  Cresce la sensibilità al dolore e cala l’analgesia con la codeina
20 settembre 2013 ore: 20.50
 

........................... .............per saperne di più


 24 Luglio 2013

www.siciliamillennium.it 

MILANO, 24lug13  -  Stili di vita sani per una vescica in forma: ecco il segreto della prova bikini, I consigli di Fondazione italiana continenza per arrivare in spiaggia in salute e lasciare a casa i problemi dell’incontinenza. Le corrette abitudini per evitare spiacevoli inconvenienti anche in vacanza

24 luglio 2013 ore: 19.30

...................................per saperne di più


 18 luglio 2013

www.siciliamillennium.it 

GERUSALEMME,  -  18 luglio 2013 : Ridotte ricadute sclerosi multipla recidivante remittente

La fase III dello studio GALA pubblicato su Annals of Neurology dimostra che una dose più concentrata di glatiramer acetato somministrata tre volte alla settimana, riduce l'incidenza annua di ricadute nel trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante Remittente
18 luglio 2013 ore: 19.00

.........................................per saperne di più


..............................                                            ...........per saperne di più


  .

 




™SiciliaMillennium
 Fondato nel febbraio 2001
progetto grafico Edizioni Steri - Enza Garipoli Edizioni
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2001 - 2015
All rights reserved - Tutti i diritti riservati  --